Sicilia: ballottaggi, i grillini vincono a Gela Flop Crisafulli, le alleanze spaccano il Pd

16 Giugno 2015 0 Di luna_rossa

PALERMO. In Sicilia i ballottaggi si chiudono con un trionfo del M5s, che stravince a Gela, roccaforte del governatore Rosario Crocetta, e conquista anche Augusta, porto strategico della Marina militare e simbolo della crisi industriale. Così il risultato dei ballottaggi in 13 Comuni siciliani si abbatte come un terremoto sugli equilibri politici alla Regione e apre non solo la questione delle alleanze all’interno della maggioranza, ma anche la corsa al dopo-Crocetta.

LEGGI QUI TUTTI I RISULTUTATI COMUNE PER COMUNE

Clamoroso il flop del Pd a Enna: l’ex senatore Vladimiro Crisafulli, che a ogni elezione si vantava di vincere “anche col sorteggio”, perde, anzi, straperde, nella sua città, dove si candidava per la prima volta a sindaco, contro la volontà di un pezzo del partito nazionale. I democratici si consolano vincendo in 5 comuni su 13.

Nel centrodestra, male Forza Italia, anche se il coordinatore Vincenzo Gibiino esulta per le vittorie a Barcellona Pozzo di Gotto, a Licata e a Tremestieri Etneo. Per i 5stelle è una festa. Dopo Ragusa e Bagheria (Pd), i grillini, in questa tornata amministrativa, conquistano altre tre città, tra cui Pietraperzia, piccolo comune dell’ennese di poco più di 7 mila abitanti.

Ma il “capolavoro politico” lo fanno certamente a Gela, dove è nato e cresciuto politicamente Rosario Crocetta. Qui Domenico Messinese ha surclassato con il 65% l’uscente Angelo Fasulo, una campagna elettorale in solitudine, con il solo Crocetta a metterci la faccia. “Faccio gli auguri al nuovo sindaco M5s, col quale la Regione collaborerà, perché i risultati si rispettano”, dice il governatore. “Sapevamo di perdere, ma abbiamo combattuto; per qualunque sindaco uscente sarebbe stato difficile, Gela soffre la crisi più profonda dal Dopoguerra”, aggiunge.

Sorgente: Ballottaggi, i grillini vincono a Gela Flop Crisafulli, le alleanze spaccano il Pd – Giornale di Sicilia