Il presidente francese Francois Hollande, il presidente del Consiglio italiano, Matteo Renzi, e molti ministri, a Venezia per il bilaterale Italia-Francia. L’appuntamento fissato l’8 marzo anche in memoria di Valeria Solesin, vittima italiana degli attentati terroristici di ParigiTweetRenzi e Hollande (Ansa) Attentati a Parigi, chi era Valeria Solesin, la dottoranda con la passione per il volontariato Vertice Italia-Francia a Venezia, la protesta contro le grandi opere Terrorismo, appello di Renzi all’unità delle forze politiche. Cordoglio per Valeria Solesin Venezia, vertice Renzi-Hollande. Corteo contro grandi opere Venezia, l’ultimo saluto a Valeria Solesin. Il padre: “Il fanatismo vorrebbe nobilitare il massacro” Conti pubblici, Renzi: “Ue? Italia in linea e rispetterà obiettivi. Non servirà manovra correttiva”08 marzo 2016Bilaterale Italia-Francia a Venezia con Renzi e Hollande, giornata dedicata alla memoria di Valeria Solesin, unica vittima italiana della strage al Bataclan.Renzi: Terrorismo non vincerà, borse studio per SolesinLa ricercatrice italiana morta negli attentati di novembre a Parigi, Valeria Solesin, sarà ricordata con “sei borse di studio per giovani ricercatori su demografia e sociologia”. È quanto annunciato dal capo dell’Esecutivo italiano, Matteo Renzi, dopo l’incontro con il presidente francese Francois Hollande; Renzi ha spiegato anche che “il programma sarà portato avanti in collaborazione fra i governi francese e italiano”. “È un piccolo atto per dimostrare la volontà di non darla vinta ai terroristi ma di continuare a lottare per i nostri valori”, ha detto. Renzi e Hollande, nel pomeriggio, hanno incontrato i genitori di Valeria, da cui abbiamo ricevuto “parole di bellezza veramente significative” e un “messaggio di vicinanza e affetto”. Europa di ideali e speranza”Noi non ci rassegniamo a un’Europa fatta solo di cifre, di parametri, di regolette. deve essere un’Europa che è soprattuto ideali, valori, speranze”. Così il Matteo Renzi, in conferenza stampa dopo il vertice italo-francese. Al presidente Hollande il presidente del Consiglio rivolge “il senso di gratitudine per la consueta e storica amicizia tra i nostri popoli, ma anche il senso dell’urgenza di ciò che i nostri popoli dovranno fare insieme nei prossimi mesi”.Hollande: Crescita in Europa”Noi abbiamo una priorità: che l’occupazione e la crescita siano priorità in Europa. Ora gli squilibri” tra i conti pubblici degli stati “sono stati messi sotto controllo. E ora dobbiamo fare in modo che la crescita sia la priorità in Europa”, Francois Hollande, al termine del vertice italo-francese. Hollande ricorda di aver “insistito” su questo al Consiglio europeo di ieri.Lotta a Isis e solidarietà a Italia”Solidarietà all’Italia per le vittime in Libia. Faremo di tutto perché alla fine ci sia un governo in quel Paese. Ma anche in questo caso la lotta contro l’Isis deve essere condotta. Dobbiamo agire. L’Europa deve agire. Possiamo essere all’altezza sia in Libia, sia in Siria contro il terrorismo”. Così il presidente francese Francois Hollande, in conferenza stampa, a proposito della lotta all’Isis.Renzi, eravamo informati di raid Usa su Sabrata”Sulle ipotesi di raid condotte dagli Usa in Libia, non si tratta di scoop di giornali ma si parla di realtà, questo è già avvenuto”. Lo ha detto il presidente del Consiglio Matteo Renzi, ricordando i raid di “non più di 15 giorni fa, quando c’è stato un intervento contro il terrorismo, contro adepti di Daesh corresponsabili dell’attentato al museo del Bardo”. Renzi ha precisato che quella su Sabrata era “un’azione di cui eravamo informati noi e gli alleati, come è naturale che tra partner queste informazioni ci siano”.Libia: Renzi, priorità è governo ma tempo non è infinito”La formazione di un governo in Libia è una priorità per i popoli della Libia. Nonostante le difficoltà che ancora oggi si sono manifestate, la comunità internazionale farà di tutto perché il governo possa ottenere la fiducia e iniziare a lavorare il prima possibile a Tripoli. I libici per primi devono sapere che il tempo a loro disposizione non è infinito”, ha detto Matteo Renzi “Quello che è importante è una visione di lungo periodo della Libia, che è il punto di approdo di molte tensioni in tutta l’Africa subsahariana, che meritano la nostra attenzione e il nostro sguardo preoccupato e vigile”, ha concluso Renzi.Hollande: Aiutare la Tunisia perché più esposta a caos Libia”Noi aiutiamo già la Tunisia, perché è il simbolo di un successo della primavera araba, ma anche perché la Tunisia è più esposta rispetto al caos libico, e quindi bisogna risolvere il problema in Libia, nella lotta contro l’Isis”. Questo il pensiero esposto dal presidente francese Francois Hollande. Dal canto suo Renzi ha ricordato che la sua prima visita in un paese straniero appena divenuto presidente del Consiglio fu proprio Tunisi, “per evidenziare con forza il valore storico del Mediterraneo e il valore simbolo della Tunisia, c