Costa: “Stop alla giurisprudenza creativa sulle adozioni”. Cirinnà: “I giudici applicano la legge” – Rai News
14 Maggio 2016 0 Di luna_rossaPer il ministro per gli Affari regionali con delega alla famiglia “Il riflettore deve essere puntato esclusivamente sulle famiglie. E’ stato un dibattito drogato dal tema delle unioni civili. Dobbiamo riportare l’attenzione sulla famiglia”.
Sul tema delle adozioni “non può rientrare dalla finestra quello che è uscito dalla porta: la giurisprudenza fino ad oggi ha dato delle interpretazioni colmando un vuoto normativo. Ora quel vuoto non c’è più, una norma esclude la stepchild adoption e quindi mi aspetto di vedere chiusa la fase di interpretazione creativa”. Lo ha detto il ministro per gli Affari regionali con delega alla famiglia, Enrico Costa, presente oggi al convegno del Forum delle Associazioni familiari “Famiglia, la vera impresa in Italia”. Immediata la replica della senatrice Monica Cirinnà: “Non è così, non c’è alcuna giurisprudenza creativa, c’è la giurisprudenza che, davanti alla scelta del legislatore di non decidere, continua ad applicare la norma esistente che è la legge sulle adozioni che è richiamata esplicitamente al punto 20 del maxi-emendamento del governo”., aggiunge Cirinnà. “Nel maxi-emendamento del governo alle unioni civili – spiega la senatrice Pd che ha dato il nome alla legge – l’ultima frase del punto 20 dice che ‘resta fermo quanto previsto e consentito in materia di adozione dalle norme vigenti’. Quindi i giudici continuano ad applicare le legge in materia di adozione che, per la stepchild, applica la lettera D, cioè che per le adozioni in casi particolari il punto di partenza è la tutela del minore”. – See more at: http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Costa-Stop-alla-giurisprudenza-creativa-sulle-adozioni-Cirinna-I-giudici-applicano-la-legge-4ec05692-2507-441e-9b13-91f038faa70a.html
CategoriaDiritti sociali