Germania. Governo Merkel approva legge per integrazione
26 Maggio 2016 0 Di ken sharo
Una “pietra miliare” per la Germania. Così la Cancelliera tedesca Angela Merkel ha definito la prima legge per l’integrazione mai varata dallo Stato Federale. La riforma è stata approvata definitivamente dal governo dopo alcune modifiche rispetto al testo discusso ad aprile. L’esecutivo si è riunito in via straordinaria nella residenza di Meseberg, nelle campagne a Nord di Berlino.
“Questa legge è una tappa fondamentale per lo Stato federale. Una legge basata sui principi dell’esigenza e dell’incoraggiamento: incoraggiare da un lato, esigere dall’altro” ha detto Merkel in conferenza stampa.
Il cuore della legge riguarda l’apprendimento del tedesco e la conoscenza della cultura del Paese d’accoglienza. Lo scopo: favorire l’inserimento nella società e nel mondo del lavoro dei migranti.
Alcuni passaggi criticati della legge: l’obbligo per i rifugiati di una residenza stabilita dalle autorità in base alle necessità di distribuzione sul territorio dei 16 Laender; la riduzione delle prestazioni sociali qualora il migrante rifiuti le offerte d’integrazione.
La Germania ha accolto nel 2015 circa 1 milione e 100.000 migranti e rifugiati. La norma messa a punto dal governo dovrà ora essere approvata dal Bundestag e dal Bundesrat.
Sorgente: Germania. Governo Merkel approva legge per integrazione