Marco Pannella, l’omaggio in migliaia alla camera ardente a Montecitorio – Rai News

20 Maggio 2016 1 Di ken sharo

20 maggio 2016Il giorno dopo la scomparsa di Marco Pannella, leader storico dei radicali, oggi le istituzioni e i cittadini lo ricordano. Dalle 15,30 è stata aperta la camera ardente a Montecitorio e in migliaia hanno voluto essere presenti. Tra i primi omaggi, quello del presidente del Consiglio, Renzi, la presidente della Camera, Laura Boldrini, quindi Emma Bonino. Con l’ex ministra, Mirella Parachini, compagna di una vita del leader radicale. Parachini, ginecologa del San Filippo Neri, ha lottato al fianco di Pannella per l’approvazione della legge sul divorzio e sull’aborto. Folta la delegazione di radicali giunti a porgere l’ultimo saluto. Tra gli altri, la vedova di Luca Coscioni, Maria Antonietta Farina Coscioni, il candidato sindaco di Milano Marco Cappato, l’ex sindaco di Roma Francesco Rutelli con la moglie Barbara Palombelli.Anche il capo dello Stato, Sergio Mattarella, e il presidente emerito della Repubblica, Giorgio Napolitano, si sono recati alla camera ardente. A rendere omaggio al leader radicale anche tanti cittadini comuni e politici come Gianfranco Fini. Nonostante la formula totalmente laica scelta da Pannella per il suo estremo saluto, c’è stata anche una piccola cerimonia religiosa quando nella camera ardente sono entrati due monaci tibetani che hanno recitato una mantra propiziatorio per la sua reincarnazione. E lo stesso Dalai Lama, che incontrò Pannella nel dicembre 2014 durante la sua visita a Roma, “ha espresso profondo dispiacere, si è rattristato e ha pregato per lui”, ha detto il segretario del premio Nobel per la pace Tenzin Gyatso.Domani i funerali “laici” a Piazza Navona. A Teramo, città natale di Pannella, domenica sarà lutto cittadino, con camera ardente nella sala consiliare del Comune dalle 13 alle 15, quindi alle 16 verrà tumulato nella cappella di famiglia.Marco Pannella è morto ieri dopo un lungo periodo di malattia. Aveva compiuto 86 anni il 2 maggio scorso. Era stato ricoverato mercoledì in una clinica di Roma, la casa di cura privata Nostra Signora della Mercede, per l’aggravarsi delle sue condizioni, dove si è spento giovedì 19 maggio intorno alle ore 14. Nella stessa struttura sanitaria in precedenza diverse volte era stato ospite durante i suoi lunghi periodi di sciopero della fame e della sete. Pannella e Papa FrancescoFamiglia Cristiana pubblica una lettera che Pannella scrisse al Papa: “Il tuo vangelo degli ultimi è quello che io amo”. Questa la sintesi del messaggio del leader radicale a Papa Francesco.

Sorgente: Marco Pannella, l’omaggio in migliaia alla camera ardente a Montecitorio – Rai News