Over 63 in pensione con taglio graduale – Il Sole 24 ORE
20 Maggio 2016 0 Di macwalt
ilsole24ore.com – Over 63 in pensione con taglio graduale – –di Davide Colombo e Giorgio Pogliotti
Il documento esecutivo non è ancora pronto ma lo schema di massima non cambia. Martedì prossimo al tavolo ministeriale la versione dell’Ape (Anticipo pensionistico) che verrà presentata ai sindacati prevede un taglio tra l’1 e il 3% per ogni anno di anticipo con la possibilità di arrivare eventualmente a quota 4% per gli assegni più elevati. Il finanziamento dell’operazione sarà garantito in gran parte da banche e assicurazioni, che provvederanno a erogare attraverso l’Inps le fette di pensioni anticipate per effetto del “prestito”. Che sarà poi restituito dal pensionato a rate con un percorso pluriennale dal momento in cui sarà raggiunto il requisito di vecchiaia.
Pensioni, Poletti: con la flessibilità penalizzazioni non uguali per tutti
Gli interessi da garantire a banche e assicurazioni saranno invece a carico dello Stato, per un costo oscillante tra gli 800 milioni e il miliardo. L’intervento sarà in ogni caso strutturale: a beneficiarne dovrebbero essere in via permanente gli over 63 dal 2017. Il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, nel giorno della manifestazione sindacale sulle pensioni, s’è limitato a dire che al tavolo di martedì si affronteranno anche altri temi legati all’attuazione del Jobs act.
Pensioni anticipate, con Ape taglio dell’1-3 per cento
Intanto Spi-Cgil, Fnp-Cisl e Uilp- Uil con la manifestazione nazionale a Roma (erano in 60 mila secondo gli organizzatori), hanno rilanciato una piattaforma per la tutela del potere d’acquisto delle pensioni, il recupero di quanto perso con il blocco della rivalutazione 2012-2013 per le pensioni superiori a tre volte il minimo, la modifica della legge Fornero per consentire l’uscita flessibile e favorire l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro, l’estensione del bonus di 80 euro mensili alle pensioni più basse, scongiurare un eventuale nuovo intervento sulla reversibilità, equiparare la no tax area tra pensionati e lavoratori.
come peserà il taglio agli assegni
Pensioni, tutte le regole taglia-assegni
In vista della convocazione di martedì prossimo con il ministro Giuliano Poletti e il sottosegretario alla presidenza del consiglio Tommaso Nannicini, la leader della Cgil ha alzato i toni: «Senza risposte è ragionevole pensare a uno sciopero generale», ha detto Susanna Camusso. «Speriamo che il governo apra un confronto», ha aggiunto senza nascondere un certo scetticismo: «Leggo ogni giorno cose differenti ma al momento non mi sembra ci sia da parte del governo la volontà di cambiare strutturalmente le norme». Sulla stessa lunghezza d’onda il numero uno della Uil, Carmelo Barbagallo: «Le cose si fanno così, manifestando e scioperando se le risposte non ci sono – ha detto-.
È l’ultima cosa da fare ma, se necessario e se dal governo non arrivano risposte, lo sciopero generale è inevitabile». Frena la Cisl, per voce del segretario generale Annamaria Furlan: «prima di scioperare bisogna parlare dei contenuti. Perchè quando si apre una trattativa si deve volere con forza una buona conclusione».
Sorgente: Over 63 in pensione con taglio graduale – Il Sole 24 ORE
Info sull'autore
Poeta rosso di cuore e di lotta….Taoista, antifascista e comunista libertario tendente all'Anarchia storica. Cittadino del Mondo, guerriero nel tempo