Sicilia, maxi sbarco di profughi siriani – Repubblica.it
13 Maggio 2016 0 Di macwalt
repubblica.it – Sicilia, maxi sbarco di profughi siriani Soccorsi dalla Guardia costiera, 800 in arrivo ad Augusta. L’Unhcr: “Questa è una novità preoccupante”. Il Viminale: “Temiamo sia l’inizio di un’ondata che si ingrosserà con l’estate”. A rischio il piano accoglienza – di VLADIMIRO POLCHI
ROMA.”Rischiano di materializzarsi le nostre paure peggiori “. Dal Viminale non nascondono l’allarme. Oltre ottocento migranti sono stati soccorsi ieri nel canale di Sicilia: in maggioranza siriani. “Può significare una cosa sola – ragionano al ministero – la chiusura della rotta balcanica ne ha aperta un’altra, alternativa, che li porta sulle nostre coste”. In effetti l’arrivo in massa di siriani via mare è una novità per il nostro Paese che “può segnare l’intera stagione”.Gli ottocento migranti sono stati soccorsi nel canale di Sicilia dai mezzi italiani ed europei coordinati dalla centrale operativa della Guardia costiera. Si tratta in maggioranza di cittadini siriani, notizia che confermerebbe i timori degli esperti: l’accordo Ue-Turchia del 20 marzo scorso ha bloccato la traversata dalle coste turche fino alla Grecia, fermando di fatto la rotta balcanica. L’effetto collaterale? Ora in migliaia potrebbero riversarsi lungo la rotta del Mediterraneo centrale, che parte da Egitto e Libia e porta in Italia.
I migranti soccorsi ieri viaggiavano su due grandi barconi: il primo con a bordo 515 persone, il secondo con circa 380. Dalla Guardia costiera confermano che la partenza delle due grandi imbarcazioni sarebbe avvenuta dalle coste egiziane. E non dalla Libia, come invece accade nel 90 per centodegli arrivi in Italia. Tutti i migranti verranno portati questa mattina all’alba al porto di Augusta. Tutti tranne uno: una donna incinta evacuata ieri con un elicottero.
È la prova che si aspettava. Dal primo gennaio 2016 a ieri in Italia sono sbarcate 31.258 persone: il 13 per cento in meno rispetto allo stesso periodo del 2015. Non solo. Finora si è trattato solo di flussi di africani (Nigeria, Eritrea e Gambia sono le prime tre nazionalità dichiarate) che tradizionalmente seguono la rotta del Mediterraneo centrale. “Da tempo non si vedevano i siriani – dice Carlotta Sami, portavoce Unhcr per il Sud Europa – tantomeno con questi numeri. È una novità. Da quello che sappiamo ci sono molte famiglie e minori”.
Ventimiglia, cinquanta migranti respinti in blocco e sgomberati via in aereo da Genova
Scontro tra Turchia e Unione Europea sui visti. Pedofilo nel campo profughi, abusati bimbi siriani
Lo ammettono anche dal Viminale: “La notizia preoccupa, potrebbe essere l’inizio di una nuova ondata destinata a ingrossarsi con l’arrivo dell’estate”. E allora sì che la macchina dell’accoglienza del ministero rischierebbe di andare in tilt. Del resto sono già 114.919 i migranti ospitati tra centri governativi e strutture temporanee. E il loro numero continua a salire.
Sorgente: Sicilia, maxi sbarco di profughi siriani – Repubblica.it
Info sull'autore
Poeta rosso di cuore e di lotta….Taoista, antifascista e comunista libertario tendente all'Anarchia storica. Cittadino del Mondo, guerriero nel tempo