L’evoluzione della specie – di [email protected] – un colpo di remo – nuovaresistenzantifa

9 Giugno 2016 0 Di macwalt

 evoluzione 3 -

L’evoluzione della specie – un colpo di remo di [email protected]– nuova resistenzantifa

Difficile iniziare considerazioni sull’evoluzione dell’uomo, della specie umana in questo contesto storico. Metà del pianeta rincorre un ritorno indietro dove “les hombres” sacrificavano agli idoli. Trovano questa possibilità nella lettura pedissequa delle “summe” scritte nel Corano, che si rifà in molte parti ad un antico libro che regola, stimola e guida le “tre religioni monoteiste”

Il testo è lo stesso che racconta del Diluvio e dei tre figli di Noé che avrebbero ri-popolato la Terra, dando il via a razze e culture dell’umana Gens che si stanno combattendo da quel giorno.

Quelle pagine unificanti per molti secoli almeno, mosse Mosé dall’Egitto che cercava una Terra Promessa e la rubò ad altri relegando i figli di Jahfet nella terra di mezzo, dove vigevano regole di pastori e nomadi, tra paure, veli e violenze che sono continuate malgrado certune sacre parole, appunto le “summe” e sembrano voler continuare ancora, tra fiumi di petrolio e deserti del Diritto. Va detto che quelle “regole” nei Paesi occidentali sono state trasformate dopo secoli di lotta e sofferenza, iniziando dal Vangelo, che riprende e modifica le parole del “padre”. Le ha rese più “umane” riformando molte delle “leggi etico-morali” del Vecchio Testamento.

Quali uomini sono stati importanti tra quei giorni passati e i giorni nostri? Forse la Donna che trovò il modo di accendere il fuoco, o quella che comprese la semina stanziando i propri figli sulle rive di un grande fiume…

Pagine passate, importanza enorme; la lancia, l’arco, la fionda, il Corvus, la polvere da sparo, le vaccinazioni! Mi perdo nelle historie del Mondo e dell’uomo, la tecnica, le arti, la guerra, la navigazione la medicina, la Democrazia, il progresso.

Riconosco l’affermarsi della città stato (Atene e la democrazia di proprietari e nobilitas) che ci tolse dalla  tribù e dal villaggio, dal clan e dal selvaggio e creò possibile Legge e ordinamento sociale. Ma la schiavitù non fu abolita, anzi fu affermata la proprietà privata.

Riconosco Lucio Albinio tribuno della plebe in Roma. Le Magistrature sono certamente conquiste importanti nello sviluppo dell’organizzazione statuale degli uomini e il tribunato della Plebe è il riconoscimento di una nuova classe sociale.

La stampa è senz’altro un’altro passaggio epocale, così come certuni uomini del passato che ci accompagnano come giorni santificati: Archimede, Spartacus, Leonardo, Keplero, Pasteur, e i molti altri misconosciuti che lottando e studiando, soffrendo e osservando ci hanno quasi portato a pensare che non vi sia altro da scoprire, da inventare.

evoluzione1 -

Ma poi una materia a me sconosciuta colpisce la campana dell’attenzione con un passo avanti nella Medicina, nell’Ingegneria, nella Metallurgia che offusca la novità dell’antibiotico, dell’arco, del ferro… e allora non posso che continuare ad omaggiare l’inventiva, la determinazione di uomini che ci hanno fatto fare un salto epocale nell’evoluzione di specifiche “arti” e delle peculiarità personali che hanno proiettato avanti di secoli la comune crescita.

La ruota come strade e commercio, la scrittura come la carta, il papiro, la pergamena, il codex, o la polvere da sparo come i satelliti nello spazio, la bussola e la deriva, come il remo, il timone e il sestante per le vie del mare. Alcune scoperte meravigliano da apparire “naturali” di cui è stata compresa l’importanza solo nel momento del suo proprio utilizzo. Penso al fuoco, alla ruota, al vetro, alla vite, all’argano, alla staffa nella sella, o il cacciavite, l’inchiostro, la clessidra ecc… Sono li accanto, non ci voleva poi molto…

Così che adesso volendo concludere questo scritto, confesso mi sono perso. Cos’è che volevo dire? Forse che Aristotele, Platone, l’idea di Repubblica, il codice di cittadinanaza, di classe, o l’identificatio del lavoro, del capitale o della stenografia hanno meno valore di un’altra “invenzione” più vicina a noi, come la Genetica, l’Elettronica o il Nucleare o che queste siano più importanti della Pompa dell’acqua, del Cuscinetto, della Plastica, della Macchina per scrivere?

Oh no, no davvero, volevo soltanto sottolineare le nostre opprimenti e specifiche question’s quotidiane, che si inseriscono nel percorso più globale della meraviglia di appartenere a questa “tribù che danza” e che cresce, vivendo e muorendo su questo Pianeta solo nello spazio conosciuto; sapendo che ognuno di noi è persona importante (lo è diventato per l’evolversi della Legge, della Cultura, della Società)

Importante anche per le osservazioni, le scoperte, gli studi, i gesti o semplicemente per “caso” ma che può far fare alla “specie” una scoperta significante, un salto nel tempo e nell’attimo per tutto il Genere Umano… Colorando il sentiero dell’evoluzione dell’intera Umanità.

La Democrazia in Atene: il riconoscimento come soggetto politico della Demos – il popolo, la città stato, le leggi.

Secessio_plebis

Il Tribunato della Plebe in Roma: il riconoscimento quale soggetto politico della 3° classe, la Plebe.

schiavitù -

La rivolta degli schiavi: Spartaco e il riconoscimento della peggiore condizione umana, lo schiavo, la schiavitù.

Giano della Bella -

I Ciompi a Firenze: i salariati plebei e il riconoscimento come “sindacato” popolare dell’Arte operaia. Le arti minori.

Cromwell -Oliver Cromwell a Londra. La Repubblica Inglese ovvero la Rivoluzione sociale e la sovranità popolare. Carlo I° Stuart fu impiccato, lui che  vessando il suo popolo diceva d’ essere investito dal favore e dalla scelta di Dio ad essere re degli Inglesi. Non è vero è il popolo che ti riconosce Re… “per volontà della nazione”.

La Rivoluzione americana: ovvero allora si può! Si può vivere liberi in una nuova terra. Ma quella libertà non fu per tutti, la schiavitù è arrivata fino ai giorni nostri. Ma la Costituzione americana afferma che l’individuo lotta e cresce alla ricerca della felicità.

Rivoluzione francese -La Rivoluzione Francese: nascita anzi ri-nascita della Repubblica. Diritti civili e sociali, la Costituzione, il Municipio, la Nazione, la scuola, la divisione della terra.

Lenin -x

La Rivoluzione Russa: : soggetto politico e di classe, i contadini, il proletariato. Abolizione della proprietà privata e controllo operaio delle fabbriche. Distribuzione della terra a chi la lavora. Nuovo modello di Stato alternativo alle liberaldemocrazie basate sull’economia di mercato.

E’ qui, da questi momenti importanti e decisivi per l’Umanità intera che siamo in cammino, per migliorare la condizione di tutta l’Umanità.

Sono solamente otto momenti significativi (almeno per me sono questi). Conquiste, evoluzione, crescita comune. Oltre le piccole particolari ambizioni di nazione, di paesi, di Stato. Al di la della guerra di conquista, di territorio, di materie prime.

Siamo un unico popolo, un unico gruppo di abitanti, Donne e Uomini che vivono, abitano, crescono e muoiono sul Pianeta Terra.

grazie –  [email protected]