Merkel ammette il fallimento del Ttip. Obama: Trump non ceda alla Russia – Il Sole 24 ORE
18 Novembre 2016 0 Di macwalt
ilsole24ore.com -VERTICE a berlino – Merkel ammette il fallimento del Ttip. Obama: Trump non ceda alla Russia – –di Gerardo Pelosi
Fedele all’impegno di rassicurare gli alleati europei sulla capacità della nuova amministrazione americana di governare insieme anche in futuro le sfide globali (dal terrorismo ai cambiamenti climatici) il presidente americano Barack Obama ha utilizzato il suo viaggio a Berlino e l’incontro con la cancelliera Angela Merkel per lanciare messaggi di fiducia e ottimismo.
Raccolti solo in parte dalla cancelliera Merkel che, dopo una cena a due ieri sera all’Hotel Adlon (pare durata tre ore) lo ha accolto oggi pomeriggio in cancelleria per un lungo faccia a faccia sulle principali questioni internazionali.
Migranti, stop Ue a documento slovacco su quote flessibili
Tuttavia, nonostante le rassicurazioni di Obama, secondo la Merkel la «prima vittima» della nuova amministrazione Trump potrebbe essere proprio l’accordo di libero scambio tra Ue e Usa , il Ttip.
Un trattato, ha osservato la Merkel, che «non può essere chiuso» anche se «prima o poi potranno riprendere i negoziati». In vari passaggi nel corso della conferenza stampa congiunta con Obama, la Merkel ha ribadito che le relazione fra la Germania e gli Stati Uniti sono «solide e molto strette» e proseguiranno anche in futuro con la nuova amministrazione.
La Merkel si augura soprattutto che Trump «non ostacoli il nostro continuo sforzo per combattere i cambiamenti climatici e per coinvolgere la Cina».
La vittoria di Trump un duro colpo ai trattati di libero scambio
Piena intesa e grande cordialità tra la cancelliera e il presidente americano uscente che si è detto molto ottimista e fiducioso sul futuro soprattutto per l’impegno in politica delle giovani generazioni. Obama si è detto incoraggiato dall’insistenza del presidente eletto sul fatto che «la Nato è un impegno che non cambia» anche perché «la nostra alleanza con i nostri partner della Nato – ha aggiunto Obama – è stata una pietra angolare della politica estera degli Stati Uniti da quasi 70 anni». Sulla Nato la Merkel ha ammesso di prendere molto sul serio l’indicazione di Trump secondo cui i Paesi europei nel loro complesso, dovranno impegnarsi di più nella Nato soprattutto per equilibrare i costi finanziari per la Difesa.
video – Obama in Germania: spero che Trump tenga testa alla Russia
Sulla Russia Obama ha insistito sulla necessità di mantenere aperto un dialogo costruttivo con uno dei principali attori della politica internazionale ma tenendo fermi i valori e le libertà fondamentali che Europa e Amercia condividono. «Spero che il presidente eletto – ha precisato Obama – abbia un approccio costruttivo con la Russia , ma che sappia affrontare la Russia nel caso in cui Mosca devi dai nostri valori». In particolare, ha aggiunto Obama «rimaniamo al fianco del popolo ucraino e del suo diritto a decidere del proprio futuro. Siamo d’accordo nel mantenere le sanzioni alla Russia finché la Russia non rispetterà pienamente gli accordi di Minsk».
Commercio, alla Casa Bianca torna il protezionismo
Non sono mancati neppure dei piccoli «siparietti» tra Obama e Merkel come quando il presidente americano ha detto che tornerà volentieri all’Oktober Fest ma da “former president” o come quando ha aggiunto: «se fossi tedesco e avessi la possibilità di votare, sceglierei Angela Merkel». Ma sulla sua quarta candidatura politica la Merkel ha tagliato corto: annuncerà la decisione, ha detto, «al momento opportuno, non oggi».
Questa sera grande cena di gala in cancelleria con gli esponenti più in vista della cultura e dell’economia tedesca mentre domani mattina Obama prima di ripartire alla volta di Lima per partecipare al vertice Apec incontrerà oltre alla Merkel il presidente francese François Hollande, la premier inglese Theresa May, il presidente del Consiglio italiano Matteo Renzi e il premier spagnolo Mariano Rajoy.
Draghi: politica monetaria chiave della ripresa dell’inflazione
Sorgente: Merkel ammette il fallimento del Ttip. Obama: Trump non ceda alla Russia – Il Sole 24 ORE
Info sull'autore
Poeta rosso di cuore e di lotta….Taoista, antifascista e comunista libertario tendente all'Anarchia storica. Cittadino del Mondo, guerriero nel tempo