Morto Lorenzo Bargellini, l’uomo delle occupazioni – corrierefiorentino.corriere.it

4 Giugno 2017 0 Di uboot96

corrierefiorentino.corriere.it -Morto Lorenzo Bargellini, l’uomo delle occupazioni.  Soprannominato Mao era il leader del movimento Lotta per la casa, probabilmente stroncato da un infarto. Era nipote di Piero Bargellini, il sindaco dell’Alluvione – 

E’ morto Lorenzo Bargellini, storico leader del Movimento di lotta per la casa. E’ stato ritrovato senza vita, nel tardo pomeriggio di domenica, nel suo appartamento a Firenze, l’ex asilo Ritter, una struttura occupata da tempo in cui viveva e su cui c’è un progetto di autorecupero in collaborazione con le istituzioni locali.

Sul posto, in via Giuliani, sono intervenuti il 118 e la polizia di Stato. E’ stato colpito da un malore, probabilmente un infarto. Da una prima valutazione medica, la morte risalirebbe ad alcune ore prima della scoperta.

La vita

Bargellini aveva 59 anni e dagli anni Ottanta era impegnato nel sostegno delle persone senza casa attraverso blitz e occupazioni negli stabili vuoti e abbandonati. Partito da Lotta continua, Bargellini è stato al capo del Collettivo autonomo viola nel 1979 e da sempre era tifoso della Fiorentina.

Occupava illegalmente i palazzi vuoti, consegnandoli ai senzatetto. Poi le manifestazioni in piazza per il diritto alla casa, i picchetti all’alba per impedire gli sfratti.

Era soprannominato Mao dagli amici, più volte sanzionato penalmente per le sue irruzioni. Svolgeva i lavori socialmente utili per scontare le tante condanne.

 Gli scontri con le istituzioni

A causa delle occupazioni è più volte entrato in frizione con Palazzo Vecchio, anche ultimamente, quando all’assessorato al sociale è arrivata Sara Funaro, cugina proprio di Bargellini. Quasi una ventina le occupazioni fiorentine attualmente in corso coordinate dal Movimento di lotta per la casa, dove hanno trovato dimora centinaia di persone.

L’ex assessore alla Casa Saccardi: con lui sempre dialogo

La notizia ha colpito molto anche l’attuale assessore regionale alla Sanità Stefania Saccardi, che più volte si è trovata a discutere con Bargellini quando ricopriva il ruolo di assessore alla Casa in Palazzo Vecchio: «Mi dispiace per la scomparsa di Lorenzo, con lui ho sempre avuto un dialogo.

Certo, non ho mai condiviso le modalità con le quali si muoveva il Movimento, ma avevamo comunque un canale di comunicazione e credo che se il Movimento non abbia intrapreso derive radicali, il merito sia stato proprio di Bargellini».

Fattori (Sì Toscana): un Robin Hood del nostro tempo

A dare la notizia della scomparsa di Bargellini su Facebook è stato Pape Diaw, storico portavoce della comunità senegalese fiorentina, con cui Bargellini aveva condotto varie battaglie: «È venuto a mancare Lorenzo Bargellini del movimento di lotta per la Casa. Una grande perdita per i Fiorentini – scrive – Che la terra ti sia leggera. Grazie». .

Proprio sul social network compaiono vari messaggi di cordoglio per la sua scomparsa.Tommaso Fattori, capogruppo di Sì Toscana a Sinistra in Consiglio regionale, lo ricorda come un «Robin Hood del nostro tempo, sempre dalla parte degli ultimi e dei più deboli».

Sorgente: Corriere della Sera