Lucia Del Grosso » MA LIBERI E UGUALI NON E’ IL PCI E IL PD NON E’ IL PSI

16 Gennaio 2018 0 Di ken sharo

C’è anche chi sostiene per giustificare l’accordo elettorale tra PD e L&U nel Lazio che il PCI era all’opposizione di governi nazionali di centro-sinistra però poi amministrava gli Enti Locali con il PSI.

No, non potete dire sul serio e per svariati motivi:

  1. vi pare che i rapporti di forza tra PCI e PSI fossero equivalenti a quelli tra L&U e PD? Che cos’è, l’ennesima manifestazione sbilenca di realtà percepita? Erano rapporti di forza ribaltati;
  2. ma anche se i rapporti di forza non fossero stati così favorevoli al PCI, stiamo parlando del PSI, anch’esso partito saldamente ancorato alla rappresentanza dei lavoratori. Il PCI non doveva misurarsi in nessun braccio di ferro con il PSI per imporre scelte  a favore dei lavoratori, dei disoccupati, dei pensionati, nei trasporti, nella sanità, nell’edilizia popolare, nell’idea stessa di città. Il confronto poteva vertere sull’attuazione concreta, su alcune priorità, magari anche su istanze non proprio nobili (tanto del PCI che del PSI), ma non su interessi di classe divergenti: PCI e PSI guardavano allo stesso pezzo di società;
  3. vi pare che L&U e PD condividano lo stesso riferimento sociale, come nel caso di PCI e PSI? Se è così ditemelo, devo essere incorsa in un drammatico equivoco dando la mia adesione a L&U;
  4. quanto all’impegno del PSI nei governi di centro-sinistra: c’era il trattino, che in politica non è un segno di punteggiatura, è l’indicazione della presenza di autonomia e di vivacità dialettica. Infatti il PSI impresse il segno ai governi di centro-sinistra, i socialisti non erano al governo per fare le belle statuine;
  5. e infatti, se vogliamo ricordare solo il primo governo di centro-sinistra, con l’appoggio del PSI di Nenni, nel 1962 viene istituita una commissione per la programmazione economica e, in dicembre, viene nazionalizzata l’industria dell’energia elettrica con la nascita dell’Enel. All’inizio dell’anno successivo vengono adottati i provvedimenti di riforma della scuola, con la realizzazione della scuola media unica e l’estensione a 14 anni della frequenza obbligatoria. I governi del PD ci hanno invece regalato il Jobs Act, la Buona Scuola, un aborto di riforma costituzionale e altre nefandezze;
  6. ma sicuri che non confondete il PSI con la DC? Perché in tal caso il teorema cade: nelle giunte di sinistra la DC non c’era;
  7. assodato comunque che il PD non è il PSI, purtroppo non è nemmeno la DC. Ne siamo stati fieri avversari, ma non si può negare che la DC, con tutti i suoi difetti, fosse indisponibile alla mediazione. Il PD invece è nato con la tara genetica dell’arroganza maggioritaria: agli alleati non chiede contributo dialettico, ma solo di portare l’acqua con le orecchie;
  8. basta?

Sorgente: Lucia Del Grosso » Blog Archive » MA LIBERI E UGUALI NON E’ IL PCI E IL PD NON E’ IL PSI