Migranti, Lifeline: “Chiederemo accoglienza a Francia o Spagna” – Rai News

25 Giugno 2018 0 Di ken sharo

25 giugno 2018

“Siamo stati rifiutati da Germania, Olanda, Italia…oggi chiederemo alla Francia di accoglierci”: lo ha detto Axel Steier, rappresentante dell’ONG Lifeline che noleggia la nave da giorni carica di migranti in attesa della possibilità di attraccare, alla radio francese RTL. Se non avremo risposta da Malta, lasceremo la zona per andare verso il nord…Spagna o Francia”. La nave con i suoi 230 migranti a bordo è nel Mediterraneo e non è accettata né dai porti maltesi né da quelli italiani, ha scritto al governo spagnolo venerdì per chiedere aiuto. L’e-mail è stata indirizzata al ministero degli Esteri, all’Unità di Crisi e a uno degli assistenti dell’eurodeputato socialista Juan Fernando Lopez Aguilar e non ha ancora avuto risposta. Nel messaggio si ringrazia la Spagna come “unico Stato europeo” che si è assunto la responsabilità in questa crisi umanitaria, ma si fa presente che l’imbarcazione non potrebbe raggiungere, come ha fatto l’Aquarius, le coste spagnole, perché troppo piccola.L’ong chiede dunque al governo spagnolo di concedere visti umanitari ai 234 naufraghi a bordo, “a causa dell’urgenza della situazione e lo stato di necessità” di queste persone. Il governo spagnolo, insiste la missiva, potrebbe negoziare bilateralmente con Malta lo sbarco delle persone Lifeline per il successivo trasporto in Spagna in aereo”. La situazione della nave della Lifeline sta diventando preoccupante perché accoglie a bordo un numero di persone tre volte superiore alla capienza e comincia a scarseggiare il cibo, ha spiegato Steier.La risposta della FranciaLa Francia, dal canto suo, però fa sapere che spetta all’Italia accogliere la nave. Il ministro francese per gli Affari europei, Nathalie Loiseau, ha detto che spetta all’Italia accogliere i passeggeri della nave. Loiseau ha ricordato all’emittente “France 2” che, nel rispetto del diritto internazionale, dopo un salvataggio in mare lo sbarco dovrebbe avvenire nel porto sicuro più vicino. Il ministro ha sottolineato che non si deve “sostituire il diritto internazionale dalla legge della giungla”, pur insistendo che non si deve lasciare sole Malta e l’Italia. Loiseau ha anche chiesto “una massiccia presenza dell’Europa nei porti italiani per identificare i passeggeri”.Mit: salvataggio non spetta a noi “Non è vero che il salvataggio dei naufraghi raccolti dalla Lifeline spettasse tecnicamente all’Italia. L’operazione non è mai stata coordinata dal Mrcc italiano e i porti più vicini all’emergenza erano quelli di Libia, Malta e Tunisia”. Lo precisa una nota del Mit in risposta alle affermazioni del ministro francese per gli Affari europei, Nathalie Loiseau.Il caso del cargo danese MaerskIl ministro dell’Immigrazione danese, Inger Stjberg, ha inviato una lettera al ministro dell’Interno, Matteo Salvini, in cui chiede al governo italiano che accolga il centinaio di migranti che, da giorni, attendono di sbarcare dalla nave danese, Alexander Maersk. “Spero che il governo italiano faccia ordine e che i migranti non debbano ancora attendere in nave. Erano migranti in cammino verso l’Italia, per questo è necessario che l’Italia li accolga”, ha detto la ministra. Stjberg non ha parlato di tempi ma ha detto che la decisione deve essere “rapida”. L’appello del sindaco di PozzalloIl sindaco di Pozzallo Roberto Ammatuna ha lanciato un appello al ministro dell’Interno Matteo Salvini affinché consenta l’attracco in porto della nave cargo battente bandiera danese ‘Alexander Maersk’ con 108 migranti. “Non voglio entrare nel merito delle ragioni del ministro – dice Ammatuna – che debbono essere rispettate perché provengono dalla massima autorità per la sicurezza e l’ordine pubblico ma chiedo che soltanto per motivi umanitari si consenta l’attracco nella struttura portuale della nave cargo che non ha le caratteristiche adatte ad ospitare un così alto numero di persone che sono rimaste all’addiaccio sotto la pioggia torrenziale di queste ore”.

Sorgente: Migranti, Lifeline: “Chiederemo accoglienza a Francia o Spagna” – Rai News