Saviano: «Creiamo restitution day, la Lega restituisca 50 milioni»-corriere.it

24 Giugno 2018 0 Di ken sharo

La Lega ha i conti congelati ma come è possibile che questo non sia mai stato un tema?». «Dice che è colpa della gestione passata? Non importa, da quella gestione ha avuto tutto»

Creiamo un restitution day in cui chiediamo alla Lega la restituzione dei 50 milioni. Dice che è colpa della gestione passata? Non importa, da quella gestione ha avuto tutto. E la campagna elettorale l’ha fatta in continuità. Restituisca, poi si inizia a parlare». Cosi dal palco lo scrittore Roberto Saviano a Milano al Teatro Burri all’evento Insieme Senza Muri. «La Lega ha i conti congelati ma come è possibile che questo non sia mai stato un tema?», ha proseguito Saviano, dal palco al Parco Sempione di Milano, nell’ambito della tavolata multietnica. «Cerchiamo di costruire una giornata in cui chiediamo la restituzione dei 50 milioni alla Lega», è stato l’appello dello scrittore.

«Sulle scorte non puoi non sapere l’abc del tuo mestiere»

Saviano è tornato sul tema della scorta e di come Matteo Salvini ha affrontato l’argomento. «Improvvisamente diventi bersaglio», ha detto, «e la scorta diventa un elemento su cui misurarsi. È terribile che un ministro parli pubblicamente di protezione, sono temi delicatissimi». «Non puoi non sapere l’abc del tuo mestiere», ha detto Saviano riferendosi sempre a Matteo Salvini. «Le scorte sono frutto di un lavoro di indagine che va avanti anni». «Mai mostrarsi intimiditi: è ciò che vogliono», conclude lo scrittore.

«M5S stampella di partito xenofobo e violento»

«Spero che l’elettorato del Movimento 5 Stelle si accorga di essere diventato la stampella di un partito xenofobo e violento», ha dichiarato lo scrittore intervenendo dal palco di Ricetta Milano. «Salvini sa che più la spara grande, più compromette le regole del dibattito, e più ha consenso» ha sottolineato Saviano, aggiungendo che Salvini «interviene sui social dove ci sono dei picchi di interesse. Prende e segue ciò che è virale senza approfondire mai. Ma è solo teatro, solo propaganda quella. Non è riuscito a risolvere nemmeno la questione degli sbarchi», ha sottolineato.

Sorgente: Corriere della Sera