Prima Pagina – Il Manifesto e i primi articoli online

7 Luglio 2018 0 Di ken sharo

Dice di voler combattere la mafia ma in realtà se la prende con gli ambulanti che sbarcano il lunario vendendo magliette e giocattoli sulla spiaggia. Matteo Salvini inaugura la campagna estiva contro i migranti in nome di una presunta lotta all’abusivismo che non tocca le organizzazioni criminali

Europa

Centri libici vicini al collasso: «Serve accogliere in Europa»

Adriana Pollice

Il vice premier Salvini smentito da Unhcr e Ue. Un morto in mare ogni 38 migranti nel 2017, un morto ogni sette nel 2018, la riduzione della capacità di salvataggio causa un aumento dei decessi, dice l’agenzia delle Nazioni unite. Bruxelles: l’Italia non può spostare i 42 milioni dell’accoglienza ai rimpatri, sono fondi comunitari

la Fraternité è un principio costituzionale

Anna Maria Merlo

Per la prima volta il principio di fraternità considerato valore costituzionale. Il Consiglio costituzionale censura il “reato di solidarietà”: c’è libertà di aiutare gli altri a scopi umanitari. Una importante vittoria per le associazioni. L’alta corte era stata sollecitata da Cédric Herrou, l’agricoltore della Roma amico degli esiliati

Politica

Martina segretario, Pd entra in modalità pausa

Daniela Preziosi

Ieri sfiorata la rottura, alla fine la spuntano Zingaretti, Orlando con Franceschini, il congresso finirà «entro le europee». Renzi oggi apre le danze. «Volerà alto», giurano i suoi. D’Alema ai dem: vanno ancora contromano, hanno preso un Tir. La sinistra torni alle radici come è successo in tutta Europa. La replica del giovane Provenzano: serve discontinuità, la fase Corbyn mi è sfuggita

Economia

Manovra, Giorgetti si ritrova sul sentiero stretto di Bruxelles

Roberto Ciccarelli

“Abbiamo progetti ambiziosi – dice il sottosegretario alla presidenza del Consiglio – Dipende dall’atteggiamento dell’Europa. Siamo un paese indebitato, ci troviamo su un sentiero stretto”. Indiscrezioni sull’aumento del deficit all’1,4%, il Mef smentisce: è «prematuro». Alla ricerca della quadratura del cerchio tra “reddito di cittadinanza” e Flat Tax

Lavoro

I dipendenti Burberry schedati per etnia e gusti sessuali

Nina Valoti

Intanto a Roma continuano le proteste per un dipendente aggredito da un dirigente della Rinascente: presidio dei Cobas. “Il comportamento della griffe è inaccettabile: la nostra Costituzione vieta questionari che possono discriminare i dipendenti”, Francesco Iacovone dei Cobas

Fca, cassa a Melfi e produzione giù del 2,5%

red. eco.

Stabilimenti in sofferenza secondo il rapporto annuale Fim Cisl: lontani i record positivi del 2017. La Fiom chiede un incontro al governo per il futuro dell’impianto lucano

Da Israele armi al battaglione neonazista Azov

Yurii Colombo

La denuncia di attivisti israeliani e del quotidiano Izvestija: vendita di armi e corsi di addestramento al gruppo responsabile di massacri nel Donbass. Tel Aviv: verificheremo l’ideologia. Ma non mette in dubbio la licenza al governo di Poroshenko

Khan al Ahmar respira, demolizione sospesa fino a mercoledì

Michele Giorgio

Un giudice della Corte suprema ha accolto un ricorso degli abitanti per il mancato esame di un piano di legalizzazione del villaggio beduino. Il governo Netanyahu è chiamato a rispondere entro l’11 luglio. Ieri residenti e attivisti hanno festeggiato

Cultura

I limiti vanno assaltati

Micaela Latini

Nuova traduzione di uno spaccato novecentesco: «I morti. Discorso sulle tre guerre mondiali» di Günther Anders per Medusa edizioni

Visioni

«Good Passports Bad Passports», scontro tra culture e corpi

Francesca Pedroni

La regista e coreografa tedesca Helena Waldmann ospite il 16 luglio a BolzanoDanza con il suo nuovo spettacolo. «Con acrobati e danzatori rappresento la nostra società. Ho messo in scena un muro di separazione fatto non di pietre, ma di persone, ognuno con la propria storia»

L’occhio fiammingo di Robby Müller

Giulia D’Agnolo Vallan

Addio al direttore della fotografia di Wenders, Jarmusch, Friedkin, è stato un riferimento per gli immaginari indipendenti tra America e Europa

Il prodigio di Sonya Yoncheva

Fabio Vittorini

«Il pirata» di Vincenzo Bellini in scena alla Scala fino al 19 luglio. Un allestimento un po’ discusso che vede alla regia Emilio Sagi ma che ha nella voce della grande soprano il suo vero punto di forza

Al via le Orestiadi 2018

Redazione

Trentassettesima edizione del Festival (7 luglio-11 agosto), sotto la direzione artistica di Alfio Scuderi, tra incontri, letture e performance

Alias

Django! Django!

Orio Caldiron

La Cinemathèque di Parigi dedica a Sergio Corbucci dal 2 al 29 luglio una retrospettiva in vista del ventennale della sua scomparsa

Il mistero dell’Origine: tra Oriente e Occidente

Laura Giuliano, Marco Galli

“Miti – Trasfigurazioni” fino al 15 luglio curata da Quirino Conti con la consulenza scientifica del Museo delle Civiltà e della Sapienza Università di Roma – organizzata dalla Fondazione Carla Fendi nell’ambito del Festival dei 2 mondi di Spoleto

Detrit: Become Human

Federico Ercole

L’ultimo stupefacente gioco di David Cage, un’avventura videoludica umanista

Salvador di cultura

Massimo De Feo

Pietro Gallina e l’istituto culturale Brasile Italia Europa (Icbie) con sedi a Bahia e Roma

Città e democrazia

Alessandro Barile

Il rapporto tra metropoli e cittadino nello studio di Carlo Olmo storico dell’architettura

Carlo Gesualdo da Venosa

Michele Fumagallo

La biografia del “principe dei musici” vissuto tra il 1566 e il 1613, dello storico Annibale Cogliano,con un cd e libretto d’opera a cura di Dinko Fabris

Laboratorio Finlandia

Guido Michelone

Finnish tango, jazz, folk, extreme metal, suomi rock. Ripensando a Sibelius, il «padre della patria»

L’Ultima

Una Ucraina di classe

Yurii Colombo

Dal 27 marzo è in atto in tutto il Paese un vasto movimento di scioperi che dagli operai delle acciaierie ArcelorMittal si è esteso ai ferrovieri e ora ai minatori che protestano in piazza a Kiev

Sorgente: Prima Pagina – Il Manifesto | Giornalone