Vai al contenuto

NUOVA RESISTENZA antifa'

il contenitore dell'informazione e della controinformazione

VENEZUELA, gli USA escono male dalla discussione in Consiglio di Sicurezza dell’ONU: Maggioranza di 19 a 16 Paesi per il dialogo, il riconoscimento della sovranità e contro l’ingerenza esterna.

28 Gennaio 2019 0 Di luna_rossa

La discussione nel Consiglio di Sicurezza dell’ONU sulla situazione venezuelana, convocato su richiesta degli Stati Uniti, rappresentati ai più alti livelli (era presente Mike Pompeo), dà un

risultato opposto agli auspici di nord amerciani e europei. Dei 35 paesi che hanno partecipato, 19 si sono espressi per sostenere il dialogo tra le parti, il rispetto della sovranità nazionale del Venezuela e il riconoscimento del legittimo presidente, Nicolas Maduro Moros, mentre 16 paesi hanno comunicato di riconoscere l’autoproclamatosi presidente dell’assemblea nazionale, Juan Guaido.

Questa la lista dei paesi. Si sono espressi:

Contro l’ingerenza e per il dialogo:

SUDAFRICA, GUINEA EQUATORIALE, RUSSIA, CINA, INDONESIA, COSTA D’AVORIO, REPUBBLICA DOMINICANA, NICARAGUA, CUBA, BOLIVIA, MESSICO, BARBADOS, URUGUAY, DOMINICA, EL SALVADOR, ANTIGUA Y BARBUDA, SAN VINCENTE Y GRANADINAS, SURINAME.

A favore dell’ingerenza: 

REGNO UNITO, PERU’, FRANCIA, GERMANIA, POLONIA, BELGIO, COLOMBIA, PARAGUAY, ARGENTINA, ECUADOR, CILE, BRASILE, COSTARICA, HONDURAS, PANAMA, CANADA.

Qui la registrazione dell’intera discussione in Consiglio di Sicurezza dell’ONU.

Sorgente: VENEZUELA, gli USA escono male dalla discussione in Consiglio di Sicurezza dell’ONU: Maggioranza di 19 a 16 Paesi per il dialogo, il riconoscimento della sovranità e contro l’ingerenza esterna. | cambiailmondo

CategoriaIn Evidenza VENEZUELA
Tagconsiglio sicurezza Onu dialogo ingerenza esterna mike pompeo onu usa Venezuela
Terminata la visita di 3 parlamentari e del sindaco di Siracusa sulla Sea Watch 3 – Rai News
Prestigiacomo: «I migranti nella Sea Watch stremati e con un solo bagno Non si può essere indifferenti»

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Proudly powered by WordPress | Tema: Envo Magazine