il manifesto del 22.02.2019
22 Febbraio 2019«Anch’io in seminario vittima degli abusi dei preti»: la rivelazione choc di don Vinicio Albanesi scuote il Sinodo mondiale sulla piaga della pedofilia nella Chiesa. Le accuse delle vittime: violenze sessuali, botte e aborti. Il papa striglia i porporati: «Ora atti concreti in difesa dei minori»
Italia La rivelazione choc di don Albanesi: anch’io abusato dai sacerdoti
Luca Kocci
Il presidente della comunità di Capodarco scuote il Sinodo mondiale voluto dal papa sulla piaga della pedofilia nella Chiesa
«Violenza sessuale, botte e aborti: il rosario degli abusi dei preti pedofili
Luca Kocci
Le testimonianze delle vittime
Da Spotlight all’Australia e al Cile, coinvolti tutti e 5 i continenti
Luca Kocci
Boston fu l’epicentro di un terremoto che ha colpito ovunque e da tanto tempo
5 ANNI E 10 MESI ALL’EX GOVERNATORE LOMBARDO Condanna definitiva per Formigoni. Il Celeste dovrà andare in carcere
Red.Pol.
NEL TUNNEL Torino-Lione, i 5Stelle segnano un punto ma la partita è aperta
Andrea Colombo
Sì alla mozione che riconosce il valore dell’analisi costi-benefici La maggioranza prova a congelare il Tav, ma la strada è in salita
Politica Referendum propositivo, a Montecitorio il primo sì
Andrea Fabozzi
Il testo passa con 272 sì, meno della maggioranza assoluta che sarà indispensabile in seconda lettura
Di Maio: «Tutti d’accordo, la riorganizzazione serve»
Giuliano Santoro
Paola Taverna ai dissidenti: «Non sarà una pletora di miserabili a preoccuparci»
Il secessionismo in salsa dem, De Luca fa come Bonaccini
Red. Pol.
Il presidente emiliano rassicura i medici: il sistema sanitario nazionale è non si tocca
Cofferati: «Per l’Europa una convergenza rosso-verde»
Daniela Preziosi
L’eurodeputato: la sinistra che vuole cambiare l’Unione, non sfasciarla, si unisca. De Magistris sbagliava a alleare forze fra loro incompatibili. Con il Pse non si può, è stato un partito del rigore. L’alleanza con +Europa è contro natura. Pizzarotti? Non ha mai detto una parola concreta su questo tema
Richetti, in un audio rubato i patti di Martina con i renziani
Daniela Preziosi
FOLIGNO Maestro attacca bimbo nero: «Guardate quanto è brutto»
Mario Di Vito
In una scuola di Foligno. L’insegnante si è giustificato parlando di un «esperimento sociale»
Italia Il sindaco di Melegnano: «Facciamo sentire il no a ogni razzismo»
Giansandro Merli
Nelle ultime 36 ore altri tre episodi di razzismo. Un dodicenne in ospedale a Roma
Vignetta
Assolatte dichiara guerra ai pastori
Costantino Cossu
La Confindustria butta all’aria il tavolo. No a 80 centesimi al litro, prezzo fermo a 72. E domenica in Sardegna si vota, mentre riprendono le proteste dei pastori
Elezioni in Sardegna, Salvini «scalda» gli alleati Meloni e Berlusconi
Costantino Cossu
Economia Il decreto Dignità sembra funzionare: più stabilizzazioni e meno precariato
Massimo Franchi
A dicembre boom di trasformazioni a tempo indeterminato per la scadenza dei contratti a termine: nell’intero 2018 c’è un più 76,2% rispetto all’anno precedente
Lavoro Sciopero del personale nella Comunità Capodarco di Roma Onlus
Giansandro Merli
La mobilitazione affonda le radici in una situazione oggettivamente complicata, che si è aggravata con la dichiarazione del dissesto economico della scorsa estate e il successivo commissariamento della struttura
Italia Salvini scarica Moavero Milanesi: «Chiedete a lui»
Red. Int.
Commenti Spie nordcoreane e misteri all’ombra di nuovi scenari
Simone Pieranni
La vicenda della figlia dell’ex ambasciatore nord coreano sparito a Roma, si inserisce in un disegno più ampio che vede grandi cambiamenti. Il riavvicinamento tra le due Coree e l’imminente secondo incontro tra Kim e Trump potrebbero avere influenzare gli eventi “italiani”
Europa Le opposizioni albanesi lasciano il parlamento
Shendi Veli
Ieri seconda protesta di piazza della destra contro il premier Rama. Le minoranze parlamentari rimettono (o quasi) il mandato
Processo di Madrid, in Catalogna è sciopero
Luca Tancredi Barone
I sindacati indipendentisti organizzano la protesta per il lavoro, ma la mobilitazione è chiaramente diretta al procedimento sempre più politico in corso nella capitale. Partecipazione inferiore alle aspettative
GUERRA DEGLI «AIUTI UMANITARI» Venezuela, occhi puntati sulla frontiera
Claudia Fanti
Domani la prova di forza. Il conto alla rovescia con due concerti contrapposti. Roger Waters contro Branson: «Gli Usa sarebbero la soluzione?»
Internazionale Insegnanti e scuole vittime del boom hi-tech nella Silicon Valley
Marina Catucci
Primarie dem, da Alexandria Ocasio-Cortez niente endorsement per Bernie Sanders
Suprematista bianco seguace di Breivik progettava una strage
Marina Catucci
Netanyahu, appello alla destra unita contro asse Gantz-Lapid
Michele Giorgio
L’alleanza elettorale centrista mette in serio pericolo la vittoria del premier uscente. Un sondaggio diffuso ieri sera dalla tv Canale 12 dava la nuova formazione a 36 seggi su 120 della Knesset contro i 30 del Likud.
Cannoni ad acqua e manganelli contro gli insegnanti in piazza
Red. Esteri
La manifestazione per la scuola pubblica repressa dalla polizia, decine i feriti. Nelle stesse ore sciopero generale contro l’inflazione
Cultura Nello sciopero imminente e globale
Paola Rudan
A proposito di «Femminismo per il 99%. Un manifesto» (Laterza) scritto da Cinzia Arruzza, Tithi Bhattacharya e Nancy Fraser dell’International Women’s strike. Martedì verrà presentato a Bologna
Perché il lavoro non sia tempo (retro) moderno
Massimo Franchi
In libreria per Jaca Book “Tempi (retro)moderni. Il lavoro nella fabbrica-rete” di Francesca Re David. La presentazione oggi alle 18 a Roma alla libreria Fertrinelli di Galleria Colonna con l’autrice e il segretario generale della Cgil Maurizio Landini
La memoria di Piazza Statuto, mitopoiesi di una ribellione necessaria
Marc Tibaldi
«I giorni della rivolta» di Claudio Bolognini, per Agenzia X. Come in un film, il romanzo incrocia i destini di tredici personaggi intorno ai fatti torinesi del 1962
Il cortocircuito della Chiesa cattolica che vieta l’amore
Luca Kocci
Parla il sociologo francese Frédéric Martel, autore del libro-inchiesta «Sodoma» (Feltrinelli). «Mi sono basato su 1.500 interviste, compresi 41 cardinali e 52 vescovi. Si tratta di una delle più grandi comunità omosessuali al mondo che è allo stesso tempo un’istituzione omofoba»
Visioni Potere alla parola. I «rapconti» di Murubutu
Nazim Comunale
L’artista di Reggio Emilia insegna storia e filosofia e ama riempire di riferimenti letterari i suoi brani. «Tenebra è la notte e altri racconti di buio e crepuscoli» è il suo quinto progetto discografico
Il produttore di «Of Fathers and Sons» in vana attesa di un visto per gli Usa
Giovanna Branca
Hans Robert Eisenhauer non potrà probabilmente partecipare alla cerimonia a causa di un viaggio in Iraq nel 2016
«Alita» e l’epoca del cyberpunk in Giappone
Matteo Boscarol
L’uscita del film di Robert Rodriguez «Alita – Angelo della battaglia» è una perfetta occasione per (ri)scoprire l’OAV (Original Animated Video) prodotto e uscito nel 1993 in Giappone e l’anno successivo in Italia
Claude Goretta, il narratore di personaggi invisibili
Cristina Piccino
Addio al regista, protagonista del Group 5, il collettivo di filmmaker della nuova onda svizzera. Tra i suoi film, «La merlettaia», che ha rivelato Isabelle Huppert
Biennale danza, teatro e musica: il nuovo cartellone
S.Cr.
Presentato il programma della nuova edizione, al via il 29 giugno con oltre tre mesi di spettacoli, incontri, masterclass, college e 73 rappresentazioni.
1975, George Ezra e Jorja Smith vincono ai Brit Awards
Redazione visioni
Nessun artista ha dominato la cerimonia tenuta alla 02 Arena di Londra, la grande sconfitta è la pop star Anne-Marie
Il jazz italiano nel mondo
Luigi Onori
Una serata con performance di sei gruppi, filmati e interventi per raccontare le iniziative del Midj
Commenti Caro Presidente, il suo silenzio, la nostra solitudine
Piero Bevilacqua
Democrazia, rappresentanza, partecipazione
Gaetano Azzariti
Professori e studenti delle Accademie, figli di un dio minore
Antonio Bisaccia
Gli Stati Generali dell’alta formazione artistica e musicale, voluti dal viceministro Fioramonti, hanno accesso i riflettori su un settore con organici bloccati da 50anni
Rubriche Lontananze nella foresta di Savinio
Alberto Olivetti
L’Ultima Tutti contro il gasdotto
Serena Giannico
Trenta associazioni chiedono all’esecutivo di non firmare l’accordo intergovernativo per la costruzione dell’East Med-Poseidon, la pipeline che approderebbe in Salento
Siracusa, emissioni inquinanti e odori nauseabondi. Sequestrati quattro stabilimenti
Alfredo Marsala
Sigillati impianti di Versalis, Sasol, Tas e Ias. Indagate 19 persone per reati ambientali