il manifesto del 09.05.2019 e i primi articoli online
9 Maggio 2019Siri è fuori dal governo. Indagato per corruzione, Conte gli revoca le deleghe. Dal cilindro di Palazzo Chigi arriva la resa di Salvini. La Lega trema anche a Milano: il governatore Fontana accusato per abuso d’ufficio. I 5Stelle cantano vittoria su tutta la linea
Politica Conte caccia Siri, Salvini perde lo scontro con Di Maio
Simone Pieranni
Al cdm la revoca del sottosegretario, la prima grande sconfitta del leader leghista
LA CASA BRUCIA La sindaca Raggi a Casal Bruciato rompe l’assedio razzista contro la famiglia rom
Giuliano Santoro
«Rimangono lì, è loro diritto». La sindaca di Roma tiene il punto della legalità ma viene contestata dalla folla aizzata dai fascisti di CasaPound. Nessun sostegno dal capo politico del Movimento 5 Stelle, Luigi Di Maio. Insieme alla prima cittadina, il direttore della Caritas e il vescovo ausiliario
IL SALOON DEL LIBRO Svolta al Salone del Libro: Altaforte è fuori
Mario Di Vito
Regione Piemonte e Comune di Torino chiedono agli organizzatori di rescindere il contratto con la casa editrice vicina a CasaPound. Il titolare Francesco Polacchi, indagato per apologia di fascismo, promette causa
Editoriale Roma-Torino, brutte piazze d’Italia
Tommaso Di Francesco
Politica Bari, indagati 28 militanti di CasaPound
Adriana Pollice
Inchiesta sull’aggressione compiuta alla fine di un corteo contro Salvini
Italia E Giorgia Meloni propone di tornare alle aree di sosta temporanee
Giuliano Santoro
Blitz di Fratelli d’Italia in Campidoglio contro le politiche abitative di integrazione dei rom
A Roma presentata una delibera di iniziativa popolare antifascista
Giansandro Merli
Vignetta
Un posto alla regione al suo ex socio», Fontana indagato per abuso d’ufficio
Roberto Maggioni
L’inchiesta della procura milanese punta anche sul presunto favoritismo del governatore leghista
Politica La riforma delle camerette
Andrea Fabozzi
Oggi si chiude il primo giro della revisione costituzionale che taglia 230 deputati e 115 senatori. E colpisce a morte la rappresentanza. Un testo che la Lega ha accettato in silenzio, pieno di difetti che i 5 Stelle non hanno voluto correggere per non perdere lo spot elettorale
Un Pd sociale o un Pd rigorista, Zingaretti in bilico fra Moscovici e Sanchez
Daniela Preziosi
La polemica sul commissario Ue e sulle alleanze in Spagna. Gentiloni: c’è un problema nella lista unitaria
Salvini si rifugia nei negozi di cannabis light: «Li chiuderò tutti»
Eleonora Martini
Il leader del Carroccio: «Non aspetto i tempi della giustizia». La ministra Giulia Grillo: «Sono legali. Semmai restrizioni a minori e donne incinte|»
Italia Al VII municipio di Roma depositata una delibera di iniziativa popolare antifascista
Giansandro Merli
È la prima volta
Alarm Phone: «Persi i contatti con un barcone con 150 migranti»
Red. Int.
Due papà e un “utero in affitto”? Figli fuori dall’anagrafe
Eleonora Martini
La Suprema Corte non riconosce la trascrizione per il genitore non biologico, per effetto della legge 40 sulla fecondazione artificiale
Salvini sul podio di Amazon
red. soc.
Europa I britannici non lasciano l’Europarlamento
Anna Maria Merlo
Scaduti i tempi, i cittadini britannici voteranno il 23 maggio. Confusione per l’assemblea di Strasburgo, ci saranno dei deputati di altri paesi che dovranno aspettare il Brexit per occupare il seggio. Oggi Consiglio europeo a Sibiu
La Gran Bretagna vota, incertezza sull’europarlamento
Anna Maria Merlo
È caos sui seggi: il numero degli europarlamentari, per il momento, torna a 751, e i vincitori dei 27 seggi che erano stati spartiti dovranno aspettare la Brexit per occupare il posto
«Podemos deve stare nell’esecutivo, siamo imprescindibili»
Luca Tancredi Barone
«Il Psoe lo hanno votato per paura della destra e perché governasse con noi», intervista alla deputata viola Ione Belarra
DAZI TUOI Trump vuole i dazi anti Cina. Oggi incontro decisivo
Simone Pieranni
Il presidente Usa torna ad accusare Pechino. La notifica sulle tariffe sarebbe già pronta. I negoziatori cinesi non vogliono cedere sui sussidi e le aperture ad aziende straniere
Internazionale Qatar sponsor di tutti i palestinesi per emarginare Riyadh
Michele Giorgio
Doha promette 480 milioni di dollari di aiuti, andranno anche all’Anp e non solo ad Hamas. Il tentativo è quello di sottrarre Abu Mazen all’influenza saudita
La “Nuova Palestina” di Trump, Stato senza sovranità
Michele Giorgio
Una nuova presunta anticipazione dei punti principali dell’Accordo del secolo di Trump per israeliani e palestinesi è stata pubblicata dai media locali
NUCLEARE Trump sfibra l’Iran, Teheran abbandona mezzo accordo
Chiara Cruciati
Washington ottiene quello che voleva: Rouhani perde la pazienza e mette in stand-by l’intesa sul nucleare. Ultimatum di 60 giorni: «Via le sanzioni». E gli Usa ieri ne hanno ordinate altre. Anche l’Europa minaccia nuove restrizioni. Israele, architetto del conflitto: «Combatteremo»
Internazionale L’ambasciata d’Italia a Caracas ospita una golpista
Claudia Fanti
Il ministro degli Esteri Moavero Milanesi accoglie la deputata Magallanes, privata dell’immunità parlamentare per aver preso parte al golpe fallito del 30 aprile scorso al fianco di Guaidó, ormai in disgrazia
Cultura «Margini». In provincia di Viterbo si discute di «diritti contesi»
Simone Olmati
Dal 17 maggio presso il Palazzo Farnese di Caprarola. Tra gli ospiti: Luigi Manconi, Lucio Caracciolo, Simona Feci e Laura Schettini
Il nuovo labirinto dei ritrovamenti
Arianna Di Genova
Il Padiglione Italia, fra i numi tutelari di Borges e Calvino
Sasha Marianna Salzmann, i corpi e la memoria del trauma
Alessandra Pigliaru
Una intervista con la scrittrice ospite sabato a Torino con il suo romanzo di esordio «Fuori di sé», edito da Marsilio
Racconti capovolti da un pianeta in via di estinzione
Arianna Di Genova
A Venezia, i «tempi interessanti» di Ralph Rugoff si trasformano in modelli disfunzionali di società. C’è anche la storia del primo cosmonauta siriano, oggi metafora di tutti i rifugiati in fuga da guerre. Per il curatore, gli artisti propongono alternative al significato dei ’fatti’, suggerendo altri collegamenti. Un’opera non è riducibile all’idea che tratti una ’questione’
Visioni La Cina nel racconto di una giovinezza
Cristina Piccino
Il nuovo film di Jia Zhang-ke, «I figli del fiume giallo», è un viaggio nel tempo tra i luoghi delle sue opere precedenti e il presente
Allucinazioni horror nella danza macabra di «Climax»
Luigi Abiusi
Il film di Gaspar Noé nelle sale italiane il 13 giugno, disponibile in dvd e blu-ray con Wild Side Video
Le due facce di un assassino seriale
Giulia D’Agnolo Vallan
«Ted Bundy – Fascino criminale», il film di Joe Berlinger su uno dei più famosi serial killer della storia
Vite rinchiuse dentro i confini dello stereotipo di genere
Beatrice Fiorentino
«Normal» di Adele Tulli, una riflessione sul concetto di normalità all’interno di modelli dominanti che si tramandano da secoli
Una soap opera su Israele e Palestina
Giovanna Branca
«Tutti pazzi a Tel Aviv», la commedia di Sameh Zoabi fra Gerusalemme e Ramallah
Commenti I giovani europeisti vivono già nell’habitat naturale dei movimenti
Marco Bascetta
Gli europei che vivono lo spazio dell’Unione come un habitat naturale incomprimibile, sia pure in attrito con le costrizioni imposte dalla sua architettura liberista e inter-statale, non hanno alcun bisogno che qualcuno gli rechi in dono una “coscienza europeista”
Il robot e il vecchio intellettuale collettivo
Fabio Vander
Forse l’attuale non è esattamente la società dei nostri sogni. Occorre ad esempio provare a contrastare la «devastazione dell’ambiente e della salute», trovare una politica per l’«integrazione dei migranti», combattere evasione fiscale, corruzione, mafie. C’è insomma ancora lavoro per la sinistra
Rubriche Su Amira del mondo senza confini
Giuseppe Caliceti
Gli Anonymous festeggiano il Gdpr bucando la Pec degli avvocati
Arturo Di Corinto
Con un attacco mirato gli hacker attivisti italiani prendono possesso di 26.922 caselle di posta elettronica certificata degli avvocati di Roma, Virginia Raggi inclusa
L’Ultima Secondi stanchi di aspettare
Massimo Franchi
Le vite dei ragazzi migranti dell’Aurora, storico ex quartiere operaio di Torino. L’attesa come fattore comune. Waiting, un documentario, dolce e al contempo spietato, le racconta
Vignetta
ExtraTerrestre Nel Mediterraneo il pesce boccheggia in un mare di guai
Daniela Passeri
I cambiamenti climatici hanno già compromesso il mare più ricco di biodiversità. Ma le specie ittiche spariscono anche a causa della pesca industriale
Due o tre cose che è meglio sapere per non farsi fregare davanti al banco del pesce fresco
Walter Musso
«O si cambia o si muore»
Marinella Correggia
Il docente e attivista anglo-indiano Raj Patal: «Il capitalismo agricolo è a un bivio, se prosegue così avremo meno specie nel mondo e una produttività agricola in picchiata»
Cibo libero senza confini
Lucio Cavazzoni
L’abbondanza di prodotti alimentari su scala industriale provoca squilibri ambientali e sociali mai visti. Solo l’agroecologia può preservare un’economia e un’ecologia di territorio integrata e rigenerativa
«Il miele di dio» dei mennoniti e dei Maya messicani
Manuela de Leonardis
Alberi fino al cielo
Tiziano Fratus
Immensità gargantuesche al di là delle nuvole: nuovi record e nuove scoperte per le piante più alte del mondo, gli esseri viventi con il più alto potenziale adattivo della Terra