il manifesto del 25.06.2019 e i primi articoli online
25 Giugno 2019
Messa all’angolo nel grande gioco delle nomine di Bruxelles e sotto la spada di Damocle della procedura Ue, l’Italia si consola strappando alla Svezia le olimpiadi invernali del 2026. Da Sala a Zaia il Lombardo-Veneto festeggia lo «sblocca cantieri» tra Milano e Cortina
Italia Vince l’asse del nord, il grande evento a Milano e Cortina
Roberto Maggioni
L’esplosione di gioia del sindaco Sala che ipoteca la ricandidatura. L’alleanza inedita con i governatori leghisti Zaia e Fontana. I 5 Stelle salgono malvolentieri sul carro dei vincitori dopo aver escluso Torino dalla candidatura a tre
Da oggi al 2026, l’Italia sotto i riflettori dei campionati internazionali
red. soc.
Politica Corsa al mattone, le imprese edili sono già all’opera
Pasquale Coccia
Le urla da stadio del «partito trasversale» dello sport. Tra i cantieri previsti: villaggi olimpici, palazzine residenziali e collegamenti viari
INTERVISTA Ponti: anche questo governo ha ceduto sul Tav
Maurizio Pagliassotti
Il professore che ha firmato l’analisi costi benefici: «Con Toninelli rapporti a zero, ha deciso di mandare avanti tutti i cantieri»
GOVERNO Sulla manovra è già rissa. E Bruxelles prepara la tagliola
Andrea Colombo
Colpi incrociati tra Lega e 5 Stelle sulle coperture per Flat tax e salario minimo. E sui minibot Salvini si schiera con Borghi. Prosegue la caccia ai miliardi, ma la Commissione Ue mira a imporre un percorso di drastica riduzione del debito
Politica Di Battista non convince, Di Maio tenta la risalita
Giuliano Santoro
Parlamentari freddi su «Dibba»: «Ha successo di pubblico ma non di critica». Il capo politico muove le sue pedine nel governo e nei territori, incontrando gli attivisti grillini
Taglio dei parlamentari ad alta suspense
Andrea Fabozzi
Comincia oggi l’iter, assai veloce, per la seconda deliberazione della riforma costituzionale simbolo dei 5 Stelle. Che però, assieme alla Lega, hanno fin qui mancato il quorum tassativo della maggioranza assoluta. E per questo dipendono dalle destre
Pap, tre campagne contro le disuguaglianze
Adriana Pollice
Commenti Ora si può superare la Bossi-Fini
Liana Vita
Italia Lamponi migranti alla cuneese
Maurizio Pagliassotti
Nel Piemonte leghista cinesi e africani sono sfruttati nella raccolta della nuova inedita coltura. Il centro di accoglienza per stagionali gestito da un sindaco Pd tenta una difficile integrazione
Dolore e polemiche alla Sapienza. Gli studenti: «Ma quale rave»
A. R.
Francesco Ginese ha perso la vita in un tragico incidente durante la «Notte Bianca»
Pedofilia, chiesti 5 milioni di risarcimento alla diocesi di Savona
Luca Kocci
Francesco Zanardi, presidente dell’Abuso ed egli stesso vittima, ad undici anni, del prete ligure: «Il vescovo ha protetto e consentito che don Giraudo continuasse a compiere i suoi crimini»
Orso è tornato a casa, ora riposa tra i giusti
Riccardo Chiari
Folla e commozione per l’ultimo saluto a Lorenzo Orsetti, ucciso in una imboscata mentre con alcuni compagni kurdi dell’Ypg era impegnato nella liberazione delle ultime zone rimaste sotto controllo di Daesh in Siria
Yemen, mozioni LeU e Pd per stop alle armi
Red. Esteri
Nuovo attacco Houthi a un aeroporto saudita, rappresaglia – dicono i ribelli – per le uccisioni di civili. E ieri alla Camera dei Deputati italiani è iniziata la discussioni sulle mozioni che chiedono di interrompere l’invio di armi a Riyadh
Di Maio contestato a Taranto: «Andiamo avanti con Mittal»
Gianmario Leone
Il vicepremier punta ad accelerare la riconversione di tutta la zona vicino al capoluogo. Nuovi dati: trend in aumento dei ricoveri ospedalieri per le leucemie infantili
Lavoro Salario minimo orario, «svolta positiva sulla contrattazione»
Massimo Franchi
I giuslavoristi appoggiano l’estensione del “trattamento complessivo”. La Cgil rimane guardinga: la soglia fissa dei 9 euro non aiuta la contrattazione
Dopo le promesse, Whirlpool porta via le lavatrici dalla Campania
Adriana Pollice
Oggi l’incontro al Mise. Le Rsu: «Ma stanno già svuotando i depositi di Napoli e del casertano
«Reddito di cittadinanza», una «fase due» incerta e travagliata
Roberto Ciccarelli
Gli “800 milioni” di risparmi che i Cinque Stelle volevano destinare “alle famiglie” saranno destinati, probabilmente, al taglio del deficit, mentre i limiti di un “workfare” aggressivo non saranno allentati, né la platea dei beneficiari di una misura sottodimensionata sarà ampliata. La regione Lazio e Lombardia evidenziano le incertezze sull’avviamento al lavoro dei beneficari. Pubblicata la graduatoria dei “navigator” precari
Commenti Una classe dirigente ha fallito, e il Pd è all’ultima spiaggia
Simone Oggionni, Stefano Quaranta*
L’alternativa a Salvini non è lontana; il blocco sociale del centro sinistra è sempre lo stesso; a sinistra del Pd c’è la coazione a dividersi e a perdere
Vignetta
TURCHIA Il boomerang di Istanbul, Imamoglu (ri)eletto sindaco
Chiara Cruciati
Confermato il candidato del Chp con 800mila voti in più. Erdogan si è fatto male da solo. Resa dei conti nel partito di governo dopo la peggiore sconfitta subita dal presidente
Internazionale «Grandi opere e appalti, il sistema Akp rischia»
Chiara Cruciati
Intervista al giornalista turco Murat Cinar: «Imamoglu ha promesso che non esternalizzerà alle fondazioni servizi che dovrebbe fornire il comune: l’ovvio rischio è che quel servizio sia affidato a soggetti vicini al potere»
Editoriale Ma la guerra fredda Usa-Erdogan resta
Alberto Negri
L’avvicinamento alla Russia e all’Iran, nel mirino costante di Washington, ha allontanato Ankara dalla Nato, per entrare a tutti gli effetti in una nuova ed opposta coalizione regionale. Lo dimostrano la guerra siriana e il tentativo americano di creare una Nato araba a guida israeliana
FORUM IN BAHRAIN Soldi al posto dei diritti, i palestinesi dicono di no
Michele Giorgio
Si apre oggi a Manama la conferenza voluta dall’Amministrazione Trump per lo sviluppo dell’economia palestinese. Sul piatto, per ora solo a parole, 50 miliardi di dollari. Protagoniste le petromonarchie del Golfo interessate a consolidare i rapporti con Israele. Abu Mazen: vogliono una soluzione politica non economica.
Internazionale Attacchi hacker e sanzioni, la guerra di Trump all’Iran
Marina Catucci
Congelati «miliardi» in asset, dice la Casa bianca. Colpito anche l’Ayatollah Khamenei. E mentre Pompeo vola alla corte di Mohammed bin Salman, il Nyt rivela gli attacchi cyber all’intelligence di Teheran
Attacchi hacker Usa, Tehran ora ha un cyber scudo
Alessandro Gorini
Dopo la traumatica esperienza di Stuxnet nel 2010, l’Iran ha sviluppato un sistema di difesa che ha già respinto 33 milioni di attacchi. Ed è ancora in piedi
Putin mostra i muscoli agli Usa con mega esercitazioni militari
Yurii Colombo
Nella capitale russa oggi arrivano anche i ministri egiziani per colloqui sulle principali crisi aperte in Medioriente, inclusa la Libia
Etiopia, il premier Ahmed: «Sgominato golpe nell’Amhara»
Rachele Gonnelli
Cinque morti tra cui il capo di Stato maggiore Seare Mekonnen, il governatore Ambachew Mekonnen e un procuratore regionale. Il primo ministro attribuisce la regia al generale golpista Asamnev Tsige, morto ieri
Sudan, Bachelet: «Brutale repressione»
red est
In Argentina l’opposizione spera nel tandem Fernandez-Kirchner
Andrea Cegna, Federico Larsen
Quattro anni di governo Macri hanno portato la disoccupazione a superare il 10%. E la crisi profonda in cui si trova il paese non tranquillizza nessuno, né in patria né all’estero.
Cultura L’irriducibilità di Reggio Calabria, attraente e rivoltosa
Battista Sangineto
«Con beneficio d’inventario», un romanzo di Tonino Perna per Castelvecchi
Fotografare le terre dilaniate dal sisma
Giulia Menzietti
Visitabile fino al 1 settembre al Maxxi di Roma l’esposizione collettiva Terre in movimento, a cura di Pippo Ciorra e Carlo Birrozzi, in collaborazione con Cristiana Colli
Labirinti del desiderio tra rinuncia di sé e atto di liberazione
Benedetto Vecchi
Il filosofo tedesco-coreano Byung-Chul Han e l’«Eros in agonia» del suo ultimo libro (Nottetempo)
Essere neri significa vivere sotto assedio
Guido Caldiron
Parla l’autrice di «Matrimonio americano» (Neri Pozza), che sarà stasera a Massenzio per il Festival Letterature. Un’accusa infondata, basata sui pregiudizi razziali, sconvolge per sempre la vita di Roy e Celestial ad Atlanta. «Un’afroamericana che non è vittima di qualche sopruso sa di essere fortunata. Se sei felice ti viene ricordato che rappresenti un’eccezione»
Visioni Un archivio di lotta e l’utopia queer del movimento Lgbt
Silvia Nugara
L’Aids, le diverse soggettività, la memoria collettica. Una conversazione con il regista e attivista francese Stéphane Gérard, autore di «History doesn’t have to repeat itself» che sarà presentato a Torino nel cinquantesimo anniversario di Stonewall, il prossimo 28 giugno
La lotta al terrorismo islamico in un thriller rosso sangue
Giulia D’Agnolo Vallan
Dall’11 luglio al cinema il nuovo film di Brian De Palma, «Domino»
I nefasti effetti di un matrimonio combinato
Mariangela Mianiti
Le suocere avevano previsto che non sarebbe stata un’unione facile, ma i clan avevano deciso che quelle nozze di scopo s’avevano da fare
Ground Music Festival: viaggi in Franciacorta tra terre e suoni fertili.
Nazim Comunale
La rassegna alla sua terza edizione, mostra diversi prismi della musica creativa contemporanea
Rubriche L’Europa nella strategia nucleare del Pentagono
Manlio Dinucci
Gli Usa si preparano a schierare nel vecchio continente missili nucleari a gittata intermedia con base a terra, analoghi a quelli degli anni Ottanta che furono eliminati dal Trattato firmato nel 1987 dai presidenti Gorbaciov e Reagan
Antifascismo e culture delle sinistre
Alberto Leiss
Considerazioni a partire dalla lettura del Foglio del lunedì
Vignetta
Italia Undici giorni di concerti e spettacoli
Adriana Pollice
Viaggio nella scena partenopea, suoni e immagini da godere dal 3 al 14 luglio fuori dallo stadio
Daisy Osakue e gli altri 8mila atleti sulla pista blu-oro
Pasquale Coccia
È costato come se fosse dorato, il circuito dove le delegazioni provenienti da 127 Paesi del mondo si sfideranno in 18 diverse discipline sportive, ping-pong incluso. In gara la promessa dell’atletica italiana vittima un anno fa di un’aggressione razzista a Torino
Cosa succede in città. Mostre, eventi, pièce. L’arte oltre lo sport
Adriana Pollice
Da vedere ci sono i murales degli street artists Agoch e Gomez, la personale di Calzolari e la retrospettiva di Gillick, al Madre, il nuovo allestimento di luci sul Caravaggio, e molto altro
Non assegnato Ogni cosa sarà illuminata. Giochi di luce al San Paolo
Eleonora Martini
Giovanni Pinna firma il lighting design delle Cerimonie d’apertura e di chiusura
Visioni Ogni cosa sarà illuminata. Soprattutto il Golfo di Napoli
Eleonora Martini
Lida Castelli, braccio destro di Marco Balich, firma la regia della Cerimonia d’apertura