il manifesto del 01.09.2019 e i primi articoli online
1 Settembre 2019M5S e Pd: «Passi avanti sul programma». Ma Di Maio vuole restare vice e riunisce i fedelissimi. La sfida, e la palla, è a Conte che sale al Colle. Zingaretti: «È un problema dei 5 Stelle», ma vuole l’accordo. Previsto un vertice a tre. Grillo: «Basta parlare di posti e punti»
POLITICA Il Pd si affida a Conte Zingaretti: «Di Maio è un problema dei 5S»
Daniela Preziosi
«Passi avanti» sul programma, resta il nodo vicepremier. Il segretario dem non intende strappare: chiuderò quest’accordo
L’avvocato sale al Quirinale e scatta il panico. Ma non intende arrendersi
Micaela Bongi
Il rebus squadra tra esigenze di rinnovamento e correnti in agguato
5Stelle di lotta o di governo, il rebus appeso al capo politico
Giuliano Santoro
Riunione dello stato maggiore intorno a Di Maio, resta sul piatto la questione del vicepremier. Nelle chat di deputati e senatori si mette in guardia sull’accordo. Ma Grillo non ha dubbi: «Mi rivolgo al Pd, alla base dei ragazzi, è il vostro momento questo, abbiamo un’occasione unica». Sulla piattaforma Rousseau gli iscritti dovrebbero esprimersi quasi certamente tra lunedì e martedì
Il centrodestra implode: tra Salvini e Berlusconi volano stracci
Eleonora Martini
La confusione del leader leghista. A Mattarella: «Siamo ancora in tempo per un governo coerente»
ITALIA Figlio di due madri, ma non in Italia. Il Viminale impugna l’atto del Comune
E. Ma.
Il tribunale: «Il Ministero dell’Interno non è legittimato ad opporsi»
SAVING HUMANS Mediterranea: «Fateci sbarcare o partiranno le denunce in procura»
Adriana Pollice
La Capitaneria di porto: «Non è possibile in base al decreto Sicurezza bis». Nella mail gli indirizzi della catena di comando coinvolta nella decisione
EUROPA Alan Kurdi salva un barchino al largo di Malta. La Eleonore ancora senza approdo
Adriana Pollice
Bloccate al largo di Lampedusa e La Valletta
Vignetta
Brexit, il ritorno del confine agita l’Irlanda del Nord
Enrico Terrinoni
Episodi di violenza in crescita, l’uscita dall’Ue senza accordo rischia di portare il caos. La polizia è in allarme e chiede più risorse per pattugliare la frontiera. Segnali inquietanti arrivano anche dalla Scozia, venerdì disordini a Glasgow
L’Afd marcia sulla Germania dell’Est. L’Spd si gioca tutto
Sebastiano Canetta
Regionali in Brandeburgo e Sassonia, l’estrema destra corre nei sondaggi. Appeso al voto il destino ultimo della Sozialdemokratie per come finora conosciuta
Regno unito in piazza contro Boris Johnson
red. esteri
INTERNAZIONALE I ragazzi tornano in piazza a Mosca, il governo questa volta lascia fare
Yurii Colombo
Manifestazione, non autorizzata, del movimento giovanile nato alla fine di luglio. La questura non interviene. A una settimana dalle amministrative nelle capitale, a San Pietroburgo e in 58 altre città
LA CASA BRUCIA Sotto il Palazzo di Vetro con Greta, le flebili voci dei teenagers for future
Stella Levantesi
Senza altoparlanti, in centinaia si amplificano con un passaparola. Greta Thunberg in silenzio, ora è sotto attacco per una bottiglia di plastica, parlerà alle Nazioni Unite il 23 settembre
INTERNAZIONALE Notte di violenza a Hong Kong. La polizia carica anche in metro
Simone Pieranni
Manifestazione non autorizzata ma in migliaia hanno sfidato il divieto. Sempre più difficile arrivare a un compromesso
Due milioni di cittadini indiani in meno: i musulmani di Assam
Matteo Miavaldi
Offensiva del governo ultrahindu del premier Modi contro quelli che definisce “immigrati illegali”, i bangladeshi presenti nel paese da decenni dopo l’indipendenza del Bangladesh dal Pakistan
Unifil, mandato rinnovato ma cresce la pressione di Usa e Israele
Michele Giorgio
Trump e Netanyahu vogliono che la forza di interposizione dell’Onu agisca con determinazione contro Hezbollah nel sud del Libano
Khartoum manifesta per i desaparecidos del 3 giugno
Red. Esteri
In migliaia in piazza chiedono verità per gli scomparsi durante la distruzione dell’accampamento delle opposizioni da parte delle Rapid Support Forces, 127 morti. Intanto l’ex dittatore Bashir ammette: intascò 90 milioni di dollari dall’Arabia saudita
CULTURA Nei controversi poteri che servono la scienza
Andrea Capocci
Le ricerche sospette del rettore Giorgio Zauli nell’occhio del ciclone. Pesanti dubbi sulla luminosa carriera del medico al vertice dell’università di Ferrara. Una commissione etica ha valutato il caso
VENEZIA 76 E’ lotta di classe nel mondo di «Joker»
Cristina Piccino
Todd Phillips porta al Lido uno dei titoli più attesi del concorso con un geniale Joaquim Phoenix. Il personaggio, storica nemesi di Batman, occupa per intero la scena che gli è stata sempre negata
VISIONI Valparaiso in fiamme a ritmo di reguetòn
Silvana Silvestri
Presentato in concorso «Ema» il nuovo film di Pablo Larrain che racconta le nuove generazioni cilene, tra lanci, crisi e solidarietà
Costa-Gavras nelle stanze del debito
Silvana Silvestri
In concorso il regista greco con «Adults in the Room», basato sul libro di Varoufakis in cui racconta cosa accadde realmente durante la rinegoziazione del debito
«Seules les bêtes», quei rapporti governati dall’ironia della sorte
Silvia Nugara
Intorno alla morte di una donna (Bruni Tedeschi) ruota il film di Dominik Moll presentato alle Giornate degli Autori
Il giovane Jaime e la scoperta del corpo
Luigi Abiusi
Presentato alla Settimana della Critica «El Principe» di Sebastiàn Muñoz
Vignetta
ALIAS DOMENICA La sfida di McEwan alla natura umana
Francesca Borrelli
Lo scrittore inglese parla del suo ultimo, sofisticato balocco romanzesco, un robot dotato di coscienza, fisicamente indistinguibile da un uomo: «Macchine come me», da Einaudi
ALIAS DOMENICA Valeria Luiselli, fra il Messico e il disamore
Francesca Lazzarato
Al tempo della Border Crisis, quando migliaia di «piccoli intrusi» tentarono di raggiungere le loro famiglie in America, la scrittrice (che sabato sarà a Mantova) fece il viaggio da cui è tratto «Archivio dei bambini perduti», tradotto da Tommaso Pincio per La Nuova Frontiera
Con Jacobson sul finire della vita, incredibilmente
Silvia Albertazzi
Ironico e malinconico, un romanzo sulla vecchiaia e la difficoltà di trovare un equilibrio tra la vita passata e le scarse possibilità offerte dal futuro: «Su con la vita», da La Nave di Teseo. L’autore sarà al Festivaletteratura di Mantova
I cinici contractors di Dave Eggers
Paolo Simonetti
Tradotto da Feltrinelli, “La parata”, ultimo romanzo che l’autore presenterà al Festivaletteratura di Mantova