il manifesto del 10.09.2019 e i primi articoli online
10 Settembre 2019Con 343 voti favorevoli il Conte bis ottiene la fiducia della Camera. Nel lungo discorso, il premier giallorosso promette il cambio di passo su ambiente, lavoro e welfare. Poche novità sui migranti. «Servono toni bassi e un linguaggio pacato». La destra scende in piazza
POLITICA Fiducia a Conte, ma per scaldare deve fare l’anti Lega
Andrea Fabozzi
Esordio alla camera con numeri a favore (343), ma manca qualche voto. Di Maio dice sì per ultimo, Pd e 5S mai in sintonia negli applausi. Nel programma asili nido, stop alle trivellazioni, taglio al cuneo fiscale, economia circolare. Toni bassi e un lessico più consono. Più le riforme costituzionali per allungare la vita del governo
Dalla piazza al Palazzo, l’assedio della destra
Andrea Colombo
Salvini e Toti raccolgono l’invito di Giorgia Meloni. Berlusconi no: «Faremo opposizione in parlamento»
EDITORIALE Giochiamo una partita difficile
Norma Rangeri
Da oggi con il governo M5S-Pd-LeU, si apre una nuova stagione politica. Che sarà costellata di ostacoli, contrapposizioni, rivalità, passi falsi. E non sarà facile centrare gli obiettivi previsti. Anche perché i conti vanno fatti tenendo ben presenti le condizioni economiche. Che sono deboli. Però da Conte fino all’ultimo parlamentare che sostiene questa alleanza, tutti sanno che siamo in presenza di qualcosa di più di una semplice scommessa
BRUXELLES Paolo Gentiloni verso gli affari economici a Bruxelles
Roberto Ciccarelli
L’ex premier candidato al posto più pesante in Europa: potrebbe sorvegliare le leggi di bilancio. Oggi a mezzogiorno la decisione della presidente della Commissione Ue Von Der Leyen
IMMIGRAZIONE Immigrazione, la prudenza del premier che spera in un aiuto dell’Ue
Carlo Lania
Conte promette di riscrivere i decreti sicurezza, ma resta l’impronta anti-ong. Le due navi ancora al largo primo banco di prova del nuovo esecutivo. Che a Bruxelles chiede di rivedere Dublino
POLITICA Coordinamento e no alle dichiarazioni sparse: il «metodo Pd» per far durare il governo
Daniela Preziosi
Zingaretti: bene, nel discorso del premier molte nostre proposte sono state accolte
Conte cambia registro: «La stampa termometro della democrazia»
Eleonora Martini
Ultime ore per decidere la delega all’editoria. Difficile incastro con le Comunicazioni. Fnsi: «Si passi dalle parole ai fatti. Massima discontinuità con Vito Crimi»
ECONOMIA La promessa sugli asili: gratis per i redditi bassi
Massimo Franchi
Un milione di bimbi tra 0 e 3 anni senza posto. Per il 33% di copertura – obiettivo Ue – servono almeno 2,2 miliardi
LAVORO «Salario minimo, l’erga omnes su contratti è buon punto di partenza»
Massimo Franchi
La segretaria confederale della Cgil: «Sbagliato invece fissare i 9 euro lordi come valore per tutti. Così si dà un alibi alle imprese per uscire dalla contrattazione. Poi servono diritti comuni per tutti i lavoratori, anche autonomi»
FACEBOOK E INSTAGRAM «Diffondono odio», CasaPound e Forza Nuova via dai social
Giuliano Santoro
Facebook e Instagram cancellano gli account delle due organizzazioni. Oscurati anche i profili dei leader Iannone, Di Stefano, Fiore e di molti militanti
ITALIA Roma, tentativo di occupazione dopo lo sgombero estivo
Giansandro Merli
Nel quartiere di Primavalle tornano le persone cacciate il 15 luglio scorso dall’ex scuola di via Cardinale Capranica. Gli agenti sventano la nuova occupazione. Una donna ferita. I manifestanti strappano un incontro con Laura Baldassarre, assessore alle politiche sociali di Roma Capitale
Vignetta
REGNO UNITO Parlamento chiuso, Brexit nel caos
Leonardo Clausi
Westminster sospeso per un mese, l’ultima, inutile, carta di Boris Johnson. Il primo ministro non intende chiedere il rinvio sull’uscita della Ue. Lo speaker Bercow annuncia le dimissioni, non più tardi del 31 ottobre
EUROPA Sciopero nei cieli d’Inghilterra, British Airways annulla tutti i voli
Massimo Franchi
Si concluderanno a mezzanotte le 48 ore di stop per tutti i piloti e lo staff della compagnia britannica
Un piccolo comune tedesco elegge il sindaco neonazi con i voti di Cdu, Spd e liberali
Sebastiano Canetta
Votato all’unanimità, Stefan Jagsch, numero due della Npd in Assia, diventa primo cittadino della circoscrizione di Waldsiedlung-Altenstadt, 2.650 abitanti a circa 40 chilometri a Nord-Est di Francoforte. Nello sgomento dei segretari dei tre partiti
L’ultimo primo Pride di Sarajevo
Afredo Sasso*
Partecipazione numerosa e corteo commosso per la prima manifestazione dell’orgoglio Lgbt+ nella capitale. Che dal palco si dedica a tutti gli oppressi della Bosnia Erzegovina
INTERNAZIONALE In Colombia è strage di leader sociali ed ex combattenti
Claudia Fanti
Dalla firma degli accordi sono stati uccisi 167 dirigenti indigeni e 140 guerriglieri Farc che avevano deposto le armi. Tra le vittime dell’ultimo weekend di sangue anche ambientalisti, contadini e un candidato sindaco
Aborto, la Procura di El Salvador si accanisce contro Evelyn Hernández
Claudia Fanti
Condannata a 30 anni di carcere per un presunto aborto post-stupro, poi assolta dopo 33 mesi in cella. E ora il ricorso: «Non c’è alcuna ragione per considerarla una vittima, l’unica vittima è suo figlio». La ragazza, oggi 21enne, ostaggio della disumana legge salvadoregna
Netanyahu: «smascherato» un altro sito nucleare iraniano
Michele Giorgio
Il premier israeliano ha formulato le sue nuove accuse dopo un attacco aereo attribuito a Israele contro combattenti sciiti ad Abu Kamal, sulla frontiera tra Siria e Iraq
Dalla piazza ai seggi, a Mosca le opposizioni tallonano Putin
Yurii Colombo
Amministrative dopo mesi di manifestazioni: nella capitale 24 seggi a Russia Unita e 21 a comunisti, liberali e socialdemocratici. A San Pietroburgo il presidente tiene. In provincia centinaia le denunce di brogli e voti comprati
Trump sdegna la pace con i Talebani. Ma la colpa è sua
Giuliano Battiston
COMMENTI La confusione a stelle strisce di parte dei manifestanti di Hong Kong
Simone Pieranni
Pur non rappresentando tutta la varia e diversa composizione dei manifestanti (per fortuna), il fatto – dettato, dicono alcuni manifestanti, dalla disperazione e dall’ingenuità – costituisce un elemento su cui soffermarsi
INTERNAZIONALE La neo-ministra Asmaa Abdalla a Washington: «Fuori il Sudan dalla lista nera»
Marco Boccitto
Le priorità del governo “a guida civile” appena insediatosi: inchiesta sulle stragi di manifestanti e la fine delle sanzioni decise dagli Usa nel 1993
CULTURA Geneviève Fraisse, genealogia e sovversione
Alessandra Pigliaru
Intervista con la filosofa francese sul libro «Il mondo è sessuato» appena edito da Nottetempo. Oggi alle 18 ospite alla Gnam di Roma
La lotta tra il mestiere di scrivere e il vivere ai bordi dell’Impero
Marco Spagnuolo
Lavoro intellettuale e militanza politica nei saggi di Giuseppe Muraca raccolti in «Passato prossimo» (Ombre Corte). Le vicende culturali del paese tra movimenti, università e crisi della sinistra
Essere un colloquio desiderante dentro la ferita del mondo
Niccolò Nisivoccia
«Occhio e assenza», l’ultimo libro di Massimo Triolo edito da Raffaelli.
VISIONI «Mindhunter», nel mondo oscuro dei serial killer
Giovanna Branca
Su Netflix la seconda stagione della serie prodotta da David Fincher, sui pionieri del «criminal profiling»
Matthew Shipp trio e le impure curiosità dell’avanguardia
Mario Gamba
Al festival di Sant’Anna Arresi il pianista americano protagonista di una esibizione rigorosa ma aperta alle contaminazioni
Sulle onde del lago teatri d’acqua e di altri mondi
Gianfranco Capitta
Nona edizione per il festival che mescola vari linguaggi e molti ospiti: da Vivian Lamarque a Antonio Scurati
Non è un comportamento da nonna, disse il nipote
Mariangela Mianiti
I figli, anche se ampiamente maggiorenni, conservano in se stessi uno zoccolo duro tenacemente ancorato all’infanzia.
COMMENTI La sinistra «collaterale» che conta nel Paese
Alberto Bevilacqua
Se è vero la sinistra si è ridotta all’impotenza sul piano partitico, così non si può dire della sua realtà effettiva nel Paese per la elaborazione e creatività e culturale
Una lotta per il futuro della specie
Ignazio Masulli
La lotta per il clima è una priorità assoluta. Richiede la mobilitazione di tutte le energie disponibili e l’impiego di tutte le forme di protesta legalmente praticabili e non violente
Conflitto d’interessi, l’urgenza di una riforma
Giandomenico Crapis
RUBRICHE Dov’è l’impegno antinucleare di Luigi Di Maio?
Manlio Dinucci
Smart
Alberto Leiss