il manifesto del 21.12.2019 e i primi articoli online
21 Dicembre 2019
Sul clima sentenza storica in Olanda. I giudici dell’Aia condannano lo Stato per violazione dei diritti umani. Entro un anno dovrà ridurre le emissioni di CO2 del 25%. La vittoria degli 886 cittadini che avevano denunciato il governo per non aver tutelato la salute e l’ambiente
Europa Olanda, vincono i cittadini. Il governo deve cambiare aria
Daniela Passeri
Sentenza storica della Corte suprema dell’Aia. L’esecutivo deve abbattere le emissioni
MOBBING France Télécom, condannato il «management del terrore»
Roberto Ciccarelli
L’ex a.d. Lombard e i vertici di France Télécom (Orange dal 2013) sono stati riconosciuti dal tribunale di Parigi responsabili di un «mobbing» che ha portato 19 dipendenti al suicidio tra il 2007 e il 2008. La storia che può cambiare il diritto del lavoro sul problema delle molestie morali
TARANTO Ex Ilva, firmato il pre-accordo sul nuovo piano industriale
Gianmario Leone
Concordato un protocollo d’intesa non vincolante che dovrebbe portare al patto definitivo entro il 31 dicembre
Lavoro Fca conferma 5 miliardi di investimenti in Italia
Mauro Ravarino
Al Lingotto primo incontro sindacale dopo la fusione con Psa. Landini: «Siamo solo all’inizio. Occorrono nuovi modelli e garanzie occupazionali»
Fermo, oggi in piazza i lavoratori pakistani licenziati
Mario Di Vito
Centrotrenta dipendenti «anziani» della Ambruosi e Viscardi di Sant’Elpidio a Mare hanno perso il lavoro perché si sono ribellati alle paghe da fame e agli abusi del datore di lavoro
Italia Camerino, frode da un milione di euro sui fondi per il terremoto
Mario Di Vito
MIGRANTI Nave Gregoretti, Salvini nelle mani dei renziani
C. L.
Il Pd teme che il caso favorisca l’ex ministro dell’Interno nelle elezioni in Emilia Romagna
Editoriale Quattro uomini in barca
Tommaso Di Francesco
Politica Piemonte, arrestato l’assessore alla «legalità»
Mauro Ravarino
Secondo l’accusa l’esponente di Fratelli d’Italia avrebbe chiesto voti ai clan per essere eletto alle regionali del 26 maggio
Prescrizione, arriva tardi la proposta del Pd
Andrea Fabozzi
Maggioranza divisa, Italia viva e dem chiedono di anticipare il nuovo vertice previsto il 7 gennaio, a riforma già in vigore. «Verini: non chiediamo abiure ma non accettiamo diktat»
Il candidato imbarazzante che Bonaccini si tiene stretto
Giovanni Stinco
Emilia-Romagna, anche Errani contro Fagioli. L’imprenditore aveva già sondato la Lega. E a destra è burrasca: via da Fdi 25 tra dirigenti e consiglieri, scalzati dagli ex Fi
Regionali toscane, i dilemmi del centrosinistra
Riccardo Chiari
Regna ancora l’incertezza al tavolo “largo” del centrosinistra che deve decidere il candidato presidente per le elezioni di maggio.
Aosta: arriva Salvini sardine in piazza
Roberto Pietrobon
Invito a cena con dibattito, nel menù sardine, populismo e comics
Daniela Preziosi
Fra Bianciardi e i 5S: «Il giornale è un momento di crescita politica e sentimentale»
Europa Brexit «dura» senza paura, il nuovo parlamento approva
Leonardo Clausi
Con una maggioranza massiccia e definitiva e senza più “remainer” di traverso passa l’accordo a misura di Boris Johnson. Che ora ha carta bianca per i suoi scarabocchi
Internazionale Impeachment, che ossessione. Per tutti i dem, ma non per Yang
Marina Catucci
Alla Camera mossa di Nancy Pelosi per mettere i repubblicani sotto pressione. Intanto solo un candidato dem, tra i sette ammessi alle primarie, invita a concentrarsi piuttosto «sui problemi che hanno portato Trump a essere eletto»
Impeachment Impeachment, solo una messa a verbale della presidenza canaglia di Trump
Luca Celada
C’è da chiedersi se il tentativo di arginare istituzionalmente un movimento fondamentalmente eversivo sia avvenuto fuori tempo massimo
Internazionale Il boomerang della corruzione su Bolsonaro: indagato il primogenito Flávio
Claudia Fanti
Collaboratori fantasma e soldi alle milizie brasiliane, lo «zero uno» accusato di riciclaggio. Il presidente cerca di tirarsene fuori, dicendo di non sapere nulla. No comment di Sérgio Moro, il giudice che mandò Lula in galera
In India la rivolta si estende, un bel problema per il governo Modi
Matteo Miavaldi
Fronte eterogeneo ma unito contro la legge di cittadinanza che discrimina gli islamici. La macchina della propaganda dell’ultradestra al governo perde colpi, ma infuria la repressione
L’Aia indagherà Israele per crimini di guerra
Red. Esteri
Per la capo procuratrice Bensouda ci sono le basi per procedere, manca solo il territorio di giurisdizione. Netanyahu: non ne avete diritto. Soddisfazione tra i palestinesi
«Il nemico è la guerra, non i turchi»
Andrea Orlando*
Viaggio di una delegazione Pse nel sud est turco a maggioranza curdo dopo le bombe. Ci sono i dirigenti, i sindaci e le sindache della regione. Mancano all’appello gli incarcerati. I presenti sanno che a fine mandato toccherà a loro. Ma continuano il loro lavoro. Colloquio con la moglie di Demirtas, il leader Hdp in carcere da tre anni
Cultura Il delitto di classe della camera chiusa
Guido Caldiron
«Le sette morti di Evelyn Hardcastle» (Neri Pozza) secondo lo scrittore Stuart Turton
L’età d’oro dei Vichinghi
Piergiorgio Pescali
Una rassegna al Museo di Storia di Oslo racconta la loro cultura, smantellando le false percezioni e gli stereotipi
La sfida tra Usa e Cina per la tecnologia 5G
Simone Pieranni
Il libro scritto da Francesca Balestrieri e Luca Balestrieri sulla nuova guerra digitale, per la Luiss University Press
Visioni Scocca la freccia di «Sylvia» fra ensemble e passi a due
Francesca Pedroni
La stagione della Scala si apre con un balletto che rimanda all’Aminta di Tasso resa attuale dalla coreografia svettante di Manuel Legris. Tre atti mozzafiato con i primi ballerini Martina Arduino e Claudio Coviello
Linguaggi oltre la scena, i rituali del corpo
Mariateresa Surianello
Nuova edizione per Teatri di vetro, la rassegna capitolina che propone spettacoli di formati diversi e contrastanti
Addio Ida Bassignano, voce intransigente della scena italiana
Gianfranco Capitta
La scomparsa della regista, autrice teatrale e scrittrice. La collaborazione con Luca Ronconi e l’amicizia con Laura Betti
Bertrand Bonello: «Il mio teen movie tra riti voodoo e colonialismo»
Simona Spaventa
Incontro con il regista francese che parla del nuovo film, «Zombi Child», presentato alla Fondazione Prada di Milano e ora anche su Mubi.
Se la magia di Eduardo finisce in farsa
Gianfranco Capitta
Allestimento poco convincente di uno dei capolavori di De Filippo, commedia crudele e intrisa di una sua morale
Nel medioevo di «The Witcher» la metafora fantasy del presente
Stefano Crippa
Su Netflix gli otto episodi della prima stagione della serie tratta dai libri di Andrzej Sapkowski. Henry Cavill è il cacciatore di mostri Geralt di Rivia
Rubriche Privatizzazioni, l’ambizione illimitata
Matteo Bortolon
Contro l’irrealtà la politica dei sentimenti
Sarantis Thanopulos, Silvio Perrella
Vignetta
Alias Afghanistan, il corpo delle donne
Laura Salvinelli
Dal centro di maternità ad Anabah, nella regione del Panjshir
Top Ten dei film del 2019
Redazione Alias
Le classifiche dei film preferiti dai nostri redattori e collaboratori
Ghezzi e compagnia, una macchina catturaeccedenza
Alberto Castellano
Il (non) film «Gli ultimi giorni dell’umanità» di Enrico Ghezzi con Malastrada, in lavorazione
La comunità di Galleria 3C
Angelo Ferracuti
Un filo rosso lega padre e figlia, dalla 3C all’esperienza di Philosofarte
Top Graphic Novel 2019
Virginia Tonfoni, Andrea Voglino
Una selezione dei titoli pubblicati quest’anno
Go Go Monster, tutti a scuola
Matteo Boscarol
Taiyo Matsumoto delinea la società giapponese attraverso il microcosmo scolastico
Dagmar la «dirty»
Natasha Ceci
Top Five 2019
Francesco Adinolfi
I cinque dischi ideali per superare indenni le feste e vivere felici e contenti. Da Nick Cave agli Snarky Puppy, dai Tool a Michael Kiwanuka
L’invenzione del Natale
Marco Ranaldi
«White Christmas», eseguita da Bing Crosby, è il singolo più venduto al mondo. Ecco i pezzi e le pellicole vintage da riscoprire