Dopo un mese di vita, decine di città in Europa rispondono all’appello
Non solo Roma. Presenti all’appello anche Parigi, Berlino, Helsinki, Dresda, Bruxelles. E Londra. Tutti uniti sotto la stessa protesta: quella delle Sardine che oggi, 14 dicembre, nonostante compiano nemmeno un mese di vita, festeggiano una giornata europea che sarà uno spartiacque per il futuro del movimento.
«Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali», dice il portavoce delle sardine parigine mentre parla alla piazza.
“Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.” #sardine#Pariginonsilega#litalianonsilega#Paris@6000sardine
Risponde anche Dresda, la città tedesca che un mese fa aveva lanciato lo “Stato d’emergenza nazista” per gli «atteggiamenti e atti antidemocratici, antipluralisti, contrari all’umanità e di estrema destra che arrivano fino alla violenza e vengono apertamente alla luce a Dresda in maniera sempre più forte».
Scende in piazza anche Berlino, intonando Bella ciao , com’è ormai consuetudine tra i manifestanti “ittici”.